FERMO – La collina non regge, il fango invade le strade, i tombini saltano, il mare non accoglie: tutto in pochi minuti. Come sempre, il Fermano, e specialmente Porto San Giorgio, si ritrova allagato.
Dopo l'alluvione che ha colpito la città il 28 settembre, con sottopassi allagati e ingenti danni, le piogge delle ultime ore hanno creato ulteriori danni nella zona collinare della città. Epicentro del problema, via Medi, nel rione cittadino di Santa Vittoria.
Un fiume di fango ha invaso le strade, ed è tracimato all'interno di case, garage e seminterrati. Risultato? Arredi, suppellettili ed elettrodomestici accatastati lungo la via, da portare in discarica, ormai inevitabilmente danneggiati e compromessi. Vigili del fuoco al lavoro, fianco a fianco ai residenti, per spalare il fango e per liberare i locali da acqua e melma, con le loro idrovore. Sul posto anche la protezione civile e il sindaco Valerio Vesprini. Che inevitabilmente ha chiesto lo stato di emergenza.
Interventi anche in altre parti della regione per i vigili del fuoco. Un continuo di chiamate dal fermano a Falconara, da Fano a Ponte Sasso.