PORTO SAN GIORGIO – Piazza Mentana e gli alberi, un rapporto non semplice. “M evitiamo di scrivere e parlare di cose non vere. Non c’è nessun taglio insensato e immotivato di 11 alberi ad alto fusto” precisa Valerio Vesprini.
Il sindaco entra poi nel dettaglio, dando una lettura diversa allo stesso numero: “Vanno abbattute le piante, ma parliamo di otto pini, un leccio e una palma che si trovano in posizioni inappropriate, con apparati radicali e chiome che interferiscono con i percorsi pedonali e le infrastrutture esistenti”.
Per il sindaco, quindi, sono alberi che compromettono la sicurezza dell’area, “in particolare delle persone con mobilità ridotta, bambini e anziani”. Per la palma decisiva la presenza del punteruolo rosso. “Nessuna scelta estetica. Il piano è legato alla sicurezza e prevede, a seguire, la messa a dimora di 44 nuovi alberi: 8 pini all’esterno della piazza, 8 lecci, 20 cipressi e 8 lagerstroemie. Un intervento che porterà a un significativo incremento del verde, con un rapporto di oltre quattro nuove piante per ogni albero rimosso”.
Guardando a terra e non al cielo, il progetto include una nuova pavimentazione in terra battuta e uno sviluppo delle aiuole, fino a 850 metri quadrati, favorendo un maggiore assorbimento dell’acqua piovana e la valorizzazione del verde urbano.
“La nuova configurazione della piazza garantirà spazi più ordinati, visibilità migliore e movimenti più agevoli e sicuri per le persone con disabilità o difficoltà motorie” aggiunge il sindaco ricordando che l‘attuale dehor della gelateria sarà posizionato in un punto differente concordato con la Sovrintendenza.