FERMO – Fabrizio Cesetti, il consiglio regionale ha approvato il piano opere pubbliche. Cosa ne pensa del programma di Acquaroli?
“Direi bene, del resto il piano opre pubbliche approvato non fa altro che proseguire quanto da noi deciso cinque anni fa”.
In che senso?
“Che in questa legislatura, nel territorio della provincia di Fermo, è stato un gran proliferare di interventi infrastrutturali, tanto nell’ambito dell’edilizia sanitaria quanto in quello della viabilità. Solo che sono interventi ideati, programmati e soprattutto finanziati dalla giunta Ceriscioli, di cui ero assessore al Bilancio”.
Non sta esagerando?
“Nel Fermano, l’amministrazione Acquaroli non è stata capace di realizzare una sola opera in più rispetto a quanto ha ricevuto in eredità da noi del centrosinistra”.
Ci fa qualche esempio?
“Chi ha programmato il nuovo Murri di Fermo? Lo sanno tutti: la giunta Ceriscioli, stanziando 70 milioni di euro nel 2015 e altri 30 milioni nel 2019. Come ho sempre fatto, do atto all’assessore Baldelli di essere stato bravo a raccogliere il testimone che gli abbiamo lasciato, grazie soprattutto alle competenze professionali presenti nella struttura tecnica da noi nominata e che, non a caso, il centrodestra non si è neppure sognato di intaccare”.
Riconosce che le risorse per il nuovo ospedale sono aumentate?
“Ha fatto bene e ha trovato qualche finanziamento nazionale per completare il progetto con la Palazzina Covid”.
E Amandola?
“Una struttura decisa dalla giunta Ceriscioli con il sindaco Marinangeli, finanziata con 18,8 milioni di euro. e lo stesso val peer Montegiorgio dove avevamo lasciato 4,1 milioni”.
Scusi Cesetti, ma le strade?
“Ricordo la rotatoria di San Marco alle Paludi, già realizzata con un investimento di 800 mila euro, i 5 milioni di euro per i lavori sul Lungotenna, in corso di realizzazione, i 3,8 milioni di euro per la viabilità di stretta pertinenza dell’ospedale (rotatoria e ponte di collegamento), i 700 mila per la rotatoria sulla Mezzina, già realizzata, e i 700 mila euro per la strada da Torre San Patrizio al nuovo ospedale, anche questa realizzata”.
La variante Molini però l’hanno inaugurata e lei non c’era.
“Devo ricordare i 4,9 milioni che avevamo stanziato? Un po’ come la circonvallazione di Amandola, finanziata con 6,2 milioni di euro”.
Pare che abbia fatto tutto lei.
“i fatti sono argomenti testardi e non si prestano a interpretazioni di parte. Potrei aggiungere le risorse per il mercato coperto di Fermo, le ciclabili, il ponte ciclo-pedonale tra Fermo e Porto San Giorgio. La maggioranza regionale dovrebbe ricordarlo, come farebbe bene a ricordarlo il sindaco di Fermo, quando parla delle opere rendendo davvero merito a chi le ha permesse”.