Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Open day, convegno e battesimo dei dragoni: le Infinitae si prendono il sabato di P.S.Elpidio. "Inclusione, sport e salute"

22 Luglio 2025

PORTO SANT’ELPIDIO – Rachele Zeppilli, presidente dell’associazione Infinitae, è seduta al fianco di Massimiliano Ciarpella, sindaco di Porto Sant’Elpidio. Insieme, per un giorno importante. “Sabato 26 luglio organizziamo il nostro primo open day dove sarà possibile provare la nostra attività, la faremo testare a uomini e donne. Il dragon boat nasce per le donne operate al seno, ma vogliamo aprirci per far comprendere cosa c’è dietro il nostro dragone”.

Appuntamento dalle 10, per un paio d’oro, nella spiaggia dei Marinai d’Italia sul lungomare sud. Il pomeriggio, invece, il team si sposta nelal sede della Lega Navale, lungomare centro, per il battesimo dei due dragoni: “Grazie al contributo di sostenitori siamo riusciti a comprare in questi due anni di attività ben due dragoni, canoe con testa e coda di drago, una da venti e una da dieci posti”. A seguire, dalle 1730 un momento di formazione in cui spiegheremo davvero il valore di questa attività sportiva e il ruolo del mare”.

Il dottor Stefano Martella, chirurgo senologo dell’ospedale di Verona, affronterà l’attività sportiva in funzione primaria e terziaria. “Vogliamo parlare di sport non solo come riabilitazione, ma come attività sanitaria. In alcuni paesi del nord Europa comincia a essere prescritta dal medico, sarebbe bello che anche l’Italia prendesse questa strada. Insieme dobbiamo ande oltre l’hobby.  Fondamentale che il mondo stesso della sanità sapesse quale attività consigliare, abbiamo questa ambizione” prosegue Rachele Zeppilli.

Poi interverranno Daniele Malavolta e Andrea Lanari, due persone che vivono il mare in maniera diversa: il primo è presidente di Liberi nel Vento, impegnato nella vela per disabili, il secondo è testimonial dell’Anmil, nuotatore che con le braccia amputate ha attraversato lo stretto di Messina. “Insieme daremo stimoli a chi magari vive situazioni non semplici, confermare anche i limiti fisici sono spesso nella testa perché il nostro corpo dci permette tanto di più. dobbiamo imparare ad ascoltare e fidarci del nostro corpo” aggiunge Zeppilli.

Al termine del convegno ci sarà un momento di ringraziamento ai sostenitori.  Il Comune ha subito garantito supporto: “Voi ogni giorno date un messaggio importante. Sentire il tamburo del dragone è bello. Voi aggregate e aiutate, ci insegnate ad andare oltre i limiti, quelli che si possono superare. Una lunga giornata che permetterà di toccare con mano quello che fate. Sono felice che in questo evento ci siano partner importanti, che associazioni di Porto Sant’Elpidio vi abbiano appoggiato con la Lega Navale e Anmi, i Marinai d’Italia, due realtà sempre disponibili” riprende il sindaco Ciarpella condividendo le parole con il suo vice Andrea Balestrieri e gli assessori Lanciotti, Farina e Traini.

L’associazione conta di 120 soci, le dragonesse sono 40 donne, tra operate al seno e supporter. “Ci sarà la testimonianza di una dragonessa, perché sei di noi hanno partecipato alla Vogalonga pagaiando per 43 chilometri. Una storia da conoscere” ribadisce Zeppilli.

Comune protagonista, ma non è da meno la Provincia di Fermo, come assicura il vicepresidente della Giorgio Marcotulli che porta il saluto di Michele Ortenzi: “Come Provincia possiamo solo ‘veicolare’ il vostro mondo. Non abbiamo risorse, ma siamo pronti a portare questa realtà anche dentro le scuole, come percorsi di formazione.  Per noi è un onore poter ospitare una attività come la vostra e sapere che ci portate fuori dai confini regionali”.

L’assessore ai servizi sociali Marco Traini è forse il più vicino dell’amministrazione alle Infinitae: “La sede operativa è a Porto Sant’Elpidio, la base amministrativa a Fermo, una associazione che rappresenta al meglio il territorio. Il focus della riabilitazione e della prevenzione è quella su cui dobbiamo mantenere l’attenzione. Ben vengano gli incontri che premettono tramite lo sport di parlare di inclusione e salute”.

L’assessore Farina è la voce dello Sport: “Sarò presente e proverò a pagaiare. Lo sport è psicologia e aiuta davvero a ritrovare la consapevolezza delle proprie capacità. Prevenzione e conoscenza si incontrano sabato, sarò sempre al vostro fianco”.

Infine, i due co-protagonisti. Gilberto Gironacci, direttivo Marinai d’Italia e timoniere: “Noi abbiamo iniziato anni fa a lavorare con i ragazzi della Crisalide e anche con giovani autistici, quando le Infinitae ci hanno chiesto supporto e ci hanno travolto con il loro entusiasmo ridandoci anche stimolo a tramandare le tradizioni che si nascondono in una canoa o in un dragon boat. Ci hanno permesso di veicolare messaggi di sacrificio, speranza e grande sorellanza, si vogliono davvero bene. Si suda, si vince e si perde insieme”.

Ultima voce è quella di Piergiorgio Del Vivo, presidente della Lega Navale: “Noi aiutiamo per quello che possiamo. È bella la sinergia con le associazioni, noi siam cugini dei Marinai d’Italia. Ci lega l’amore per il mare e per l’inclusione, che è parte anche della nostra mission. Potremmo fare di più, dobbiamo superare alcuni limiti logistici”.

Appuntamento a sabato, per capire, per provare, per conoscere, per restare ammaliati da una realtà in rosa che non è fatta di lacrime ma di determinazione e voglia di vivere.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram