Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

"One shot - Un tiro per la vita". Ai coniugi elpidiensi Tony Euceda e Cesira Cinciripini il premio "Flavio Falzetti"

8 Luglio 2025

CAMPOFILONE – Sensibilizzare la comunità sull'importanza della donazione di sangue ed organi in un pomeriggio di sole, mare e divertimento è possibile. Se n'è avuta la prova in occasione del quarto torneo di Calcio Balilla Umano che si è svolto ieri pomeriggio a Campofilone in località Ponte Nina, presso lo stabilimento balneare Lido Oltremare.

Sport, divertimento e solidarietà si sono uniti in occasione di "One Shot - Un tiro per la vita", organizzato da Admo Colline Fermane in collaborazione con AVIS Provinciale Fermo, AIDO Marche, e numerosi partner locali che hanno creduto nell'iniziativa e sono sensibili al tema del dono.

Il torneo è stato vinto dalla squadra capitanata da Alessandra Ferretti. Con lei, in campo, Matteo Torquati, Valerio Lana, Matteo Vallesi, Valerio Cameli, Marco e Leonardo Maranesi, Lorenzo Tempestilli. Ma la vittoria più grande non è stata tanto quella legata alle reti segnate nella porta avversaria quanto sul fronte della solidarietà: tra i diversi giovani che si sono iscritti al registro dei donatori di midollo osseo mediante tampone salivare fatto sul posto, c'è anche la stessa capitana della squadra vincitrice che, in questo modo, si è candidata per poter fare la differenza a chi vedesse il trapianto di midollo come unica possibilità di vita.

Nel corso del pomeriggio è stato assegnato anche il premio Flavio Falzetti: un riconoscimento legato alla figura di quel giovane che ha lottato contro una leucemia osseo-epatica al IV stadio con tutte le sue forze ed è stato testimone di vita nel mondo del calcio, di cui faceva parte, e nel sociale. Il premio quest'anno è andato agli elpidiensi Josè Antonio (Tony) Eucedae sua moglie Cesira Cinciripini che, dopo aver affrontato una dolorosa prova con la morte della loro prima figlia all'età di 12 hanno, hanno trasformato il loro dolore in energia vitale per diventare testimoni di vita e prodigarsi su più fronti per promuovere la cultura del dono.

Lo stesso Tony ha ricordato più e più volte ai giovani dai 18 ai 35 anni quale importante opportunità di farsi promotori di vita venga data loro e li ha invitati ad iscriversi all'Admo per poter dare una concreta possibilità di guarigione a chi soffre di malattie del sangue come leucemie, linfomi e mielomi, per le quali il trapianto di midollo osseo è spesso l'unica cura efficace.

Alla consegna del premio Falzetti erano presenti dirigenti e giocatori della  fondata proprio dall'indimenticato Flavio per fare beneficenza e dare speranza.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram