Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Nuove tecnologie e fiuto, la polizia locale di Porto Sant’Elpidio fa centro

8 Agosto 2025

PORTO SANT’ELPIDIO – Si è rivelato subito efficace l’investimento compiuto dall’amministrazione comunale per potenziare dotazioni e strumentazioni della polizia locale.

Durante un normale controllo del territorio, gli agenti si sono imbattuti in un conducente che esibiva una patente di guida turca, apparentemente autentica. Tuttavia, grazie alla preparazione del personale e all’utilizzo delle nuove tecnologie acquisite con il finanziamento regionale previsto dal Patto per la sicurezza, il documento è stato individuato come falso.

L’approfondita analisi documentale ha permesso di accertare che la patente era stata contraffatta. Il conducente, dunque, è risultato privo di un valido titolo di guida. Immediato il doppio provvedimento: da un lato la sanzione amministrativa di 3.570 euro per guida senza patente, dall’altro il deferimento all’autorità giudiziaria per i reati di falsità materiale in atto pubblico, ai sensi degli articoli 477 e 482 del Codice Penale.

Il cittadino straniero, identificato come richiedente asilo, ha destato ulteriore sorpresa per la disponibilità immediata di una somma ingente in contanti, con cui ha provveduto sul momento al pagamento della sanzione.

A commentare l’episodio è il sindaco Massimiliano Ciarpella:“Mi complimento con la nostra polizia locale per l’efficace operazione. Abbiamo avuto un riscontro concreto circa l’utilità delle nuove strumentazioni acquistate e messe a disposizione del comando di Porto Sant’Elpidio.

Episodi come questo confermano l’importanza di investire sotto tutti gli aspetti nella sicurezza: attrezzature, parco auto, personale, videosorveglianza. Al di là dell’ottimo risultato investigativo, suscita però un certo stupore, e fa riflettere, che un cittadino che soggiorna nel nostro territorio in virtù di una richiesta di asilo circoli con documenti falsi e sia nelle condizioni di saldare in contanti, senza battere ciglio, una somma così consistente.”

L’intervento degli agenti si è così trasformato in un esempio concreto di come l’investimento nella sicurezza possa tradursi in risultati immediati, tutelando legalità e sicurezza sul territorio.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram