di Chiara Fermani
FRANCAVILLA D'ETE - Una piazza gremita, con settecento persone sedute e un’atmosfera di festa: così ieri sera Francavilla d’Ete ha accolto la venticinquesima edizione della Notte dell’Orgoglio Marchigiano, l’evento più atteso dell’estate fermana, nato per celebrare le eccellenze della regione in tutti i campi, dall’impresa alla cultura, dallo sport alla ricerca.
La serata, condotta con eleganza e ironia da Tiziano Zengarini e Roberta Capua, si è aperta con un inatteso colpo di scena: l’assenza all’ultimo minuto dell’ospite più atteso, l’attore Raoul Bova, comunicata con una mail poco prima dell’inizio. Dopo la delusione del pubblico, l’energia è tornata grazie alle note di Riccardo Foresi e della sua “That’s Amore Orchestra”, protagonisti di diversi momenti musicali dello spettacolo.
E poi come sempre un ricchissimo parterre istituzionale, dal governatore Acquaroli ai consiglieri regionali passando per tantissimi sindaci, imprenditori e presidnete camerale, vicaria del prefetto ed ex prefette rimaste innamorate della piccola provincia fermana.
I premiati dell’edizione 2025
Al centro della serata la consegna del prestigioso “Guerriero Marchigiano”, statuetta realizzata dall’artista Noris Rocchi, a personalità e realtà che hanno reso onore alla regione (le interviste in un altro articolo, ndr)
Non sono mancati momenti emozionanti: il ricordo dello speaker radiofonico Giancarlo Guardabassi, il premio speciale alla giovanissima cantante Melissa Agliottone, vincitrice di Castrocaro, e il sentito ringraziamento al presidente del Coni Marche Fabio Luna per il suo sostegno allo sport regionale.
Ad arricchire la kermesse una parata di volti noti dello spettacolo: Sergio Muniz, Beatrice Luzzi, Gabriel Garko e Nancy Brilli, accolti con entusiasmo dal pubblico.
In chiusura, il sindaco Nicolino Carolini, regista dell’evento, ha ringraziato istituzioni, ospiti e cittadini, non nascondendo la sua amarezza per il forfait di Bova: “Un piccolo neo in una serata perfetta: scorretto annullare a un’ora dall’inizio. Qui avrebbe trovato solo accoglienza e calore”.
Con la sua miscela di emozioni, musica e riconoscimenti, la Notte dell’Orgoglio Marchigiano si conferma una delle manifestazioni più amate dell’estate, capace di mettere sotto i riflettori le tante eccellenze della regione e di trasformare Francavilla d’Ete in un palcoscenico di prestigio capace di attrarre più di mille persone.