Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

'Non a voce sola' con Laura Imai Messina. Domenica si parla di “Tutti gli indirizzi perduti”

8 Agosto 2025

ANCONA - Prosegue il viaggio itinerante di Non a voce sola, la rassegna dedicata a poesia, filosofia, narrativa, arte e musica declinate al femminile. La sua sedicesima edizione vuole essere un invito al cambiamento, alla rigenerazione, al dialogo.

Al centro c’è la Viriditas, il nome riecheggia riferimenti letterari noti e meno noti, ma il suo vero senso è nel cambiamento, nella mutazione epocale in atto. L'accento è posto sull'aspetto positivo della trasformazione come occasione di stravolgimento dello status quo, dei rapporti di potere, come messa in discussione di certezze e miti, come possibilità di rivoluzione personale e di libertà partendo da se stessi e dalla propria specificità.

Domenica 10 agosto alle ore 17,30 sarà protagonista a Non a voce sola la scrittrice Laura Imai Messina con un intervento ispirato al suo ultimo libro “Tutti gli indirizzi perduti”. L’evento si svolgerà presso l’Azienda Agricola Angeli di Varano, frazione Varano 226 Ancona. 

C'è una piccola isola, nel mare interno di Seto, che ha la forma di un'elica e non piú di centocinquanta abitanti. Proprio lí, nell'ufficio postale di Awashima, vengono conservate tutte le lettere spedite a un destinatario irraggiungibile: un amore perduto eppure ancora presente, la ragazza che leggeva Kawabata su un autobus a Roma, l'inventore del fon, il giocattolo preferito d'infanzia, il primo bacio che tarda ad arrivare. Come messaggi in bottiglia, sono parole lasciate andare alla deriva che non aspettano una risposta. Perché scrivere può curare, tenere compagnia, aiutarci a decifrare il mondo, o la nostra stessa anima.

"Tutto il senso dello scrivere queste lettere è, precisamente, scriverle". Un romanzo felice, pieno d'incanto, sulla potenza della scrittura e sulla meraviglia che può nascere dalla fiducia nelle relazioni, anche quelle con gli sconosciuti.

Laura Imai Messina è nata a Roma. A ventitre anni si è trasferita a Tōkyō, dove ha conseguito un dottorato in Letteratura. Attualmente insegna italiano presso alcune tra le piú prestigiose università della capitale giapponese. È autrice di romanzi, saggi e storie per ragazzi. Nel 2020 è uscito Quel che affidiamo al vento (Piemme), caso editoriale tradotto in oltre venti lingue.

Sempre per Piemme, è uscito nel 2022 il romanzo L'isola dei battiti del cuore. Per Einaudi ha pubblicato Tokyo tutto l'anno. Viaggio sentimentale nella grande metropoli (2020 e 2022), Le vite nascoste dei colori (2021 e 2022), Il Giappone a colori (2023 e 2024) e Tutti gli indirizzi perduti (2024). Collabora con numerosi inserti culturali italiani, e con la radio-televisione giapponese NHK. Vive tra Kamakura e Tokyo con il marito Ryosuke e i figli, Claudio Sosuke ed Emilio Kosuke.

L’evento è ad ingresso libero, per informazioni telefonare 3384162283. 

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram