Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Nel segno di Gazzoli: si corre per il Gran Premio di Capodarco. In gara il campione italiano, si sogna con Bracalente

16 Agosto 2025

FERMO – Delle maglie gialle hanno illuminato a un certo punto la tribuna piena di persone in attesa della finale del Palio dell’Assunta. E un applauso è scattato naturale: un simbolico abbraccio a Gaetano Gazzoli, l’uomo delel biciclette, l’anima del Gran Premio di Capodarco che oggi va in scena.

No ci sarà, per la prima volta, ma è come se per tutti fosse ancora lì, a monitorare le curve, a verificare le scritte e a definire i campioni in gara. Se ne è andato da troppo poco tempo per non sentirlo in ogni angolo di quella che è una delle più importanti corse internazionali dedicata e agli Under 23, ovvero il futuro del ciclismo.

Gazzoli in realtà sarà presente, grazie al grande murales che lo rappresenta, e lo è in ogni parola che verrà detta dalle autorità e dal team chesta portando avanti quanto creato, anche senza di lui. Oggi, come sempre, è il gran giorno. Dopo la Cavalcata, si suda sui muri fermani per scoprire il nuovo campioncino pronto poi a stupire sulle strade di mezzo mondo.

Il 53esimo Gran Premio Capodarco di Fermo – Comunità di Capodarco, la corsa per la Solidarietà, si disputa su 174,4 km con una prima parte tra P.S. Giorgio, dove torna la partenza alle 1330 grazie all’impegno dell’assessore Senzacqua con il collega di Fermo Scarfini, e Lido per cacciatori di traguardi volanti, una seconda più impegnativa con le ascese verso Capodarco e il Gran Premio della Montagna in palio e l’ultima con il muro da ripetere due volte che spesso decide la corsa.

Lo scorso anno si è imposto Filippo d’Aiuto davanti allo slovacco Dominik Dunar e Manuel Oioli. Appuntamento alle 1145 in piazza della Repubblica dove verranno presentati al pubblico e agli addetti ai lavori i 36 team al via. Alle ore 13.15 la partenza ufficiosa dal monumento che ricorda Fabio Casartelli nel trentennale della sua scomparsa al Tour de France. Alle ore 13.30 presso il lungomare centro, viale Gramsci a P.S. Giorgio, la partenza ufficiale e intorno alle ore 17.45 è previsto l’arrivo a Capodarco. Quattro saranno i traguardi volanti a P.S. Giorgio, tre i Gran Premi della Montagna a Capodarco, l’ultimo posto al suono della campana.

Sei le magli in palio: Il vincitore vestirà la Rosa (Città di Fermo), il 2° classificato la Gialla (Carifermo), il terzo l’Arancione (Sollini accessori per calzature), il 1° Classificato al GPM quella a Pois (Calzaturificio Giovanni Fabiani), il 1° Classificato ai TV quella Ciclamino (Città di P.S. Giorgio – Ciip Vettore) e il 1° Classificato tra gli stranieri vestirà la maglia Bianca (Regione Marche).

Tutto pronto lungo il percorso, con la salita di Capodarco piena di scritte in stile tapponi del Giro d’Italia e Tour de France inneggianti i corridori al via e anche in ricordo di Gaetano Gazzoli. La salita sarà come da tradizione colorata a festa per un evento unico nel suo genere. Il passato di questa corsa internazionale insegna una cosa chiara: chi vince il Gran Premio Capodarco è spesso destinato a fare il salto tra i professionisti. Basta guardare i nomi recenti: Mattia Cattaneo (2011), Jai Hindley (2016), Einer Rubio (2018), Filippo Zana (2019) e Nicolò Buratti (2022) oggi tutti in attività nel World Tour.

E poi ci sono Giulio Ciccone quinto nel 2014, vincitore della Classica di San Sebastian; Tadej Pogacar, iridato in carica, re del Giro e del Tour, nono a Capodarco nel 2017, a riprova dei quanto sia dura come competizione; Florian Lipowitz terzo nella generale del Tour de France 2025 e ottavo a Capodarco nel 2022.

Quest’anno, occhio a Diego Bracalente, originario di Casette d’Ete, che, dopo l’ottavo posto ottenuto lo scorso anno, torna con la determinazione di chi vuole lasciare il segno in casa propria. In gara anche il campione italiano Alessandro Borgo e lo sloveno Jakub Omrzel vincitore del Giro Next Gen 2025. A dare colore alla giornata anche la presenza delle otto miss: Anastasia, Sara, Lucia, Asia, Shakira, Aurora, Alessia e ancora Asia. Il Gran Premio si può seguire su www.ciclismoweb.net con la telecronaca in diretta di Silvio Martinello. Aggiornamenti live della corsa anche dalla diretta testuale a cura di Giancarlo Pierantozzi con il supporto dello staff di Radio Informazioni https://www.gpcapodarco.net/linkdirettaweb/

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram