SANT'ELPIDIO A MARE – Se ne è andato il fondatore dell’azienda Dami, l’imprenditore Ennio Pieragostini. Aveva 91 anni, l’ultimo saluto sabato alle 10 nella chiesa di san Michele a Monte Urano. A darne la notizia e a piangerne la scomparsa, sono le figlie Daniela ed Elisabetta, che si uniscono al dolore della moglie Cesarina, dei generi Giancarlo e Paolo, delle nipoti e di tutta la famiglia Dami.
Nel mentre la figlia Elisabetta, Ceo dell’azienda, stava presentando gli ultimi prodotti del suolificio a Lineapelle, che ha subito lasciato per tornare a casa, e firmava un importante accordo con il Gruppo Meccaniche Luciani. In perfetta continuità con il padre, Elisabetta Pieragostini sta conducendo l’azienda nel futuro, senza mai dimenticare l’artigianalità che era propria del mondo del padre.
L’accordo firmato tra il suolificio e l’azienda di Corridonia leader nella produzione di stampi per materie plastiche e nella produzione di suole e prodotti finiti in Eva, Tpu e gomma, che fa parte del gruppo MinervaHub presieduto da Matteo Marzotto, viene defintio strategico.
“Un passo fortemente strategico ai fini della produzione e commercializzazione dell'Etpu-Dl Foam, uno tra i primi SCF (Super Critical Foam) prodotti in Europa, un materiale 100% riciclabile, ultra-leggero, ad elevate prestazioni e rispettoso dell'ambiente” speiga Pieragostini.
Dami ha attraversato oltre mezzo secolo di storia, oggi è un'azienda a guida femminile, e ora punta su un nuovo modello di business rispettoso dell’ambiente, delle persone e della comunità. L’intesa con MinervaHub, realtà specializzata in finiture, materiali e processi all’avanguardia per accessori fashion-haut de gamme, da giugno 2023 controllata da San Quirico Spa, uno dei principali gruppi italiani di partecipazioni industriali.