Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Musiklarenia 2025: a Capodarco torna il festival di Musica, Arte e Solidarietà

27 Agosto 2025

FERMO - Capodarco di Fermo si prepara ad accogliere una nuova edizione di Musiklarenia, il festival che da tredici anni porta sul palco grandi nomi della musica italiana, giovani promesse e tanta creatività.

L’appuntamento è fissato per sabato 30 agosto 2025, a partire dalle ore 19.00, al Largo dei Clareni.

Musiklarenia 2025 è organizzato da Catio Postacchini, Andrea Postacchini, Michele Arcangeli, Daniele Alesiani e Daniele Silenzi in collaborazione con Andrea Cardarelli de Il Circolo del Cinema Metropolis. Il festival si svolge con il patrocinio del Comune di Fermo.

“Musiklarenia è la testimonianza diretta di come passione, impegno e amore per la propria città riescano a fondersi – ha detto l’assessore alla cultura Micol Lanzidei -  portando al conseguimento di un grande risultato, che culmina in un evento memorabile, come ogni anno. Un obiettivo raggiunto con il lavoro di un’organizzazione certosina e accurata che ringrazio, ovvero Catio Postacchini, Andrea Postacchini, Michele Arcangeli, Daniele Alesiani, Daniele Silenzi, Andrea Cardarelli de Il Circolo del Cinema Metropolis. Un appuntamento che da dodici edizioni porta musica di qualità, arte raffinata, impegno sociale e solidarietà. Una dimostrazione dell’associazionismo che è protagonista della vita collettiva, dello spirito propositivo che si concretizza con idee artistiche e progetti concreti, capaci di dare alla città un messaggio arricchente e di crescita”.

Giulia Mei, la grande protagonista

La regina di questa edizione sarà Giulia Mei, cantautrice e pianista siciliana trapiantata a Milano dal 2022. Artista raffinata e originale, Giulia trae ispirazione dal pianismo classico e dal cantautorato francese e genovese, trasformandoli in un indie pop elettronico pungente e profondamente attuale. Il suo percorso artistico è ricco di riconoscimenti: Premio Alberto Cesa, Premio Bigazzi come autrice, Premio Lauzi, Premio del Pubblico a Musicultura, finalista al Premio De Andrè e alle Targhe Tenco con Diventeremo adulti (2019). Nel 2021 vince il concorso Genova per Voi e firma con Universal Music. Nel 2023 pubblica Bandiera, brano contro la violenza sulle donne, che nel 2024 diventa virale dopo la sua esibizione a X Factor, superando i 2 milioni di ascolti e ricevendo il Premio della Critica Amnesty International – Voci per la Libertà. Il 28 marzo 2025 è uscito il suo nuovo album, Io della musica non ci ho capito niente, che sta portando in tour in tutta Italia.

I protagonisti locali: Loree e MayFlow

Ad aprire la serata ci penserà Loree, nome d’arte di Lorenzo Gramegna Tota, cantautore marchigiano originario di Porto San Giorgio. Unisce atmosfere urban al cantautorato italiano. Dal 2019 pubblica singoli ed EP, culminati con Mai Solo (2024), il suo lavoro più maturo e intimo. Ha calcato numerosi palchi in tutta Italia ed è arrivato alle semifinali di Musicultura 2025. A chiudere la notte saranno i MayFlow, progetto nato nel 2020 dall’incontro tra un producer italiano e un polistrumentista mascherato. Il loro suono mescola future garage, pop sperimentale e dance, raccontando identità sfumate, ansie digitali e la bellezza nascosta nel caos. Il loro motto è: Welcome to the trauma party. Hanno appena pubblicato il nuovo singolo Feeling Great.

Arte e impegno sociale

Musiklarenia non è solo musica: è anche arte visiva ed esperienze solidali. Quest’anno esporranno le loro opere: Simone Brenno Rossetti, Madalina Rossi, Annalisa Carlini, Francesco Mori, Frederick Bigspears, Marco Raccichini, Michele Mecozzi e Davide Mecozzi, Mirko Pensieri. Come ogni anno, saranno presenti le bancarelle solidali dei ragazzi della Cooperativa Sociale “L’Isola che non c’è”.

Attività per bambini

L’Asilo Bianconiglio di Capodarco organizzerà un laboratorio creativo all’aperto per bambini dell’età dell’infanzia e della primaria. Inoltre sarà ospite Luigi Finucci, scrittore di libri per bambini, che leggerà alcuni dei suoi racconti.

Food & Drink

Durante tutta la serata sarà possibile degustare piatti e bevande: Fritture di pesce, Panini, Birre artigianali, Cocktail. La notte proseguirà fino a tardi con un Djset che farà ballare Largo dei Clareni. Come sempre, l’ingresso sarà gratuito e la serata verrà presentata da Michele Gallucci, volto ormai tradizionale della rassegna.

Ringraziamenti

Gli organizzatori ringraziano di cuore tutti gli sponsor e tutte le persone che, anno dopo anno, continuano a credere in questo festival, rendendolo una realtà viva e partecipata.

Appuntamento

Sabato 30 agosto 2025, Capodarco di Fermo, Largo dei Clareni, dalle ore 19.00. Ingresso gratuito.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram