Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Murri, passo nel futuro per l'oncologia: robot per preparare i farmaci chemioterapici e cartella clinica informatizzata

16 Ottobre 2025

FERMO – E alla fine arriva Girotti Pucci. Non è il titolo di un nuovo film, ma la conferma di una storia già scritta: quando la sanitò fermana ha bisogno, la Fondazione Carifermo, guidata da Giorgio Girotti Pucci, non si tira mai indietro.

Questa volta a beneficiare della donazione sono la Farmacia e di riflesso l’Oncologia del Murri diretta da Renato Bisonni, che attendeva da tempo questa possibilità. È stato installato il robot per la preparazione dei farmaci chemioterapici. Un macchinario di ultima generazione donato all'Ast Fermo dalla Fondazione.

“Un sistema robotizzato progettato per preparare farmaci chemioterapici con precisione e sicurezza, garantendo la massima qualità delle cure per i pazienti oncologici. Il robot è stato installato negli spazi dell'Ufa (Unità Farmaci Antiblastici)” spiega Roberto Grinta, direttore generale dell’Ast.

Tecnologia e subito formazione. Il personale Ufa, infatti, è attualmente impegnato in un periodo proprio di formazione che si protrarrà per tutto il mese di ottobre. Ciò consentirà al robot di essere pienamente operativo già dal prossimo mese di novembre. Il

robot sarà anche integrato con il sistema gestionale Human di BiMind per la prescrizione del modulo richiesta ciclo, la preparazione della chemioterapia e la somministrazione operativo da fine ottobre/inizio novembre 2025.

L'Unità fa capo alla Uoc Farmacia, diretta da Massimo Fioretti. “Ora con il robot l'Ufa fa un ulteriore balzo in avanti in termini di qualità, precisione, sicurezza e automazione. Il tutto per garantire una sempre più puntuale cura dei pazienti” precisa il primario.  

Per Grinta, un grazie d’obbligo alla Fondazione, “per la generosità e la vicinanza fattiva che ha dimostrato ancora una volta con questa donazione. Il robot è il frutto di un eccezionale lavoro di équipe che ha visto e vede coinvolti svariati nostri professionisti”. Che sono impegnati su più fronti, basta pensare che Ufa e Oncologia hanno avviato, come progetto pilota della Regione Marche, l’interfaccia con il nuovo gestionale di Oncoematologia Human di BiMind.

Il sistema gestionale permette di informatizzare la cartella clinica oncologica, con particolare focus sul processo di chemioterapia che ottimizza la programmazione delle terapie a vantaggio sia dei pazienti che degli operatori e mette in sicurezza il processo di prescrizione, allestimento e somministrazione dei farmaci antiblastici.

“Il sistema è dotato di tutte le integrazioni necessarie per permettere agli operatori una completa disponibilità dei dati clinici, dall'anagrafica pazienti regionale al sistema dei consensi, il clinical data repository, la radiologia, il laboratorio analisi e molto altro ancora” conclude Grinta.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram