FERMO – Arrivo a Fermo venerdì 26 settembre alle ore 18.00 in Piazza del Popolo della seconda tappa della decima edizione de la “Brescia-Napoli”, manifestazione in moto d’epoca che viaggia attraverso l’Italia per circa 1000 km in 4 giornate. Un viaggio a squadre, ognuna composta da 4 motociclisti, alla guida di 4 motociclette costruite entro il 1978.
“La Brescia–Napoli – Classica in moto d’epoca” festeggia quest’anno la sua decima edizione. La manifestazione motociclistica a squadre, riconosciuta da FMI (Federazione Motociclistica Italiana) e da FIM (Federazione Motociclistica Internazionale), è un evento dedicato agli appassionati di moto storiche, ma anche a chi desidera vivere un’avventura unica, scoprendo l’Italia e le sue meraviglie a ritmo lento. La passione per le due ruote si intreccia con la valorizzazione del territorio e la scoperta dei borghi più autentici del Paese.
La sicurezza stradale, da sempre, è uno dei valori fondanti della manifestazione che, non essendo agonistica o competitiva, viaggia nel rispetto del Codice della Strada.
Particolarità della corsa: vince la squadra, non il singolo motociclista.
L’iniziativa è organizzata da Old4You.
IL PERCORSO
Come ogni anno, l’itinerario del viaggio si rinnova affrontando un nuovo inedito tracciato, che porterà gli equipaggi a raggiungere Napoli passando da Ferrara fino a Pesaro, da Fabriano fino a Fermo, da Villa Torre fino a Termoli, e da Benevento fino a Napoli.
La SECONDA TAPPA della 10a Edizione arriverà A FERMO:
• Venerdì 26 Settembre 2025
• in Piazza del Popolo
All’iniziativa è legato il progetto, in collaborazione con ‘Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada’ e ‘Condividere La Strada Della Vita’, denominato SICUREZZA STRADALE IN TEATRO che si rivolge agli studenti degli Istituti Superiori delle città in cui l’evento farà tappa, per un totale di 9 rappresentazioni teatrali da Brescia a Napoli.
L’intento è quello di sensibilizzare i ragazzi prossimi alla patente di guida a prudenza e osservanza delle norme del Codice della Strada, alle quali “La Brescia-Napoli” stessa fa riferimento. Mercoledì 24 settembre si è svolto uno spettacolo teatrale al Liceo Scientifico Onesti di Fermo dal titolo “Raccolti per strada” a cura di Teatro Prova.
Il programma prevede venerdì 26 settembre in Piazza del Popolo:
- alle ore 17.00 - 18 • Candidature degli studenti all’estrazione di un buono destinato ad un/a tra gli studenti e studentesse delle classi del Liceo T.C. Onesti per partecipare all’edizione 2026 della Brescia-Napoli
h 18-19 • Arrivo delle squadre motociclistiche
h 19 • Estrazione pubblica del Buono.
Fino alle ore 7 del giorno dopo (27 settembre) esposizione di moto d’epoca.
.
I PARTECIPANTI
Sono partiti in cinque nel 2016, nel 2025 sono 26 squadre partecipanti, ognuna composta da 4 motociclisti, per un totale di 104 moto d’epoca che spaziano dal 1937 di una Moto Guzzi PE fino al 1978, anno limite per l’iscrizione. A rendere ancora più caratteristico l’evento, quest’anno saranno presenti anche 7 auto d’epoca, ante 1968, con le sfide e i possibili imprevisti che il viaggio comporta.
Da giovedì 25 settembre sarà attivo il pulsante LIVE sul sito www.brescianapoli.it, permettendo a tutti di seguire la ‘corsa’ in tempo reale.