Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Montegranaro, le sfide economico sociali del sindaco Ubaldi: "Stiamo ridisegnando la città, troppi vecchi edifici vuoti"

9 Febbraio 2025

MONTEGRANARO – “Troppo spesso si fanno paragoni improponibili. Non si può continuare a pensare alla Montegranaro degli anni ’70. Evitiamo di cadere nella rabbia sociale, guardiamo alla realtà”. Che, per il sindaco Endrio Ubaldi, non significa non affrontare i problemi. “Rispetto ad altri centri del calzaturiero, siamo ancora i meno sofferenti nonostante i numeri impietosi della cassa interazione”.

Quella di Ubaldi è una lunga analisi del quadro socio economico della città che guida: “Montegranaro all'inizio del 1900 aveva circa 5.000 abitanti, per lo più residenti fuori dal centro. Poi, il boom economico della calzatura dal dopoguerra ai primi anni '90 con la popolazione che è più che raddoppiata arrivando a 13.100 residenti”.

Questa crescita è alla base dello sviluppo non certo armonico della città: “la crisi e la riorganizzazione imprenditoriale ha comportato un cambiamento della vita che si era consolidata sul modello casa-bottega. E così, oggi, abbiamo – prosegue Ubaldi - intere vie a partire da quelle a ridosso del centro con grandi edifici vuoti e in condizioni veramente precarie”.

Non semplice rimediare o intervenire, anche perché la popolazione invecchia inesorabilmente: “Se fino a 10 anni fa nascevano dai 130 ai 140 bambini/e all'anno, non è certo colpa di chi si trova oggi ad amministrare Montegranaro, se nel 2023 ci sono state 69 nascite e nel 2024 appena 62”.

Il quadro sociale comporta una  uova strategia che il sindaco, e la sua maggioranza, stanno scrivendo per rendere il nuovo Prg funzionale alla realtà. “Che vogliamo anche legata al turismo. Da qui il Museo e le nuove guide in uscita. Se poi pensiamo che siamo passati da 5 a 24 attività ricettive, il cambiamento è evidente. E un’altra di qualità aprirà presto in piazza” ribadisce il sindaco.

Rivendica il suo lavoro Ubaldi, anche considerando che “i conti comunali sono molto cambiati dagli anni d’oro. Minori sono le entrate rispetto al passato, gli oneri per le costruzioni sono sì e no la metà rispetto a quelli dei primi anni duemila, la spesa per il sociale ogni anno aumenta significativamente, soprattutto per il mantenimento dei minori nelle comunità e per le ore di educativa scolastica e domiciliare. Ma facciamo il possibile, considerando che la nostra è una comunità laboriosa e generosa. Se ognuno farà la sua parte, nessun giovane si sentirà solo e anzi saprà che a Montegranaro può affrontare qualunque sfida” conclude il sindaco.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram