Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Montegiorgio si accende con il fran finale di "Danza & Artigianato". Un incontro inedito tra due mondi per valorizzare le eccellenze marchigiane

22 Maggio 2025

MONTEGIORGIO - Si conclude domenica 25 maggio, nel suggestivo borgo di Montegiorgio, il progetto "Danza & Artigianato – Incontri di Talento in Scena", promosso dai GAL marchigiani con il GAL Flaminia Cesano capofila.

L'iniziativa, volta a valorizzare il patrimonio culturale e artistico della regione, in particolare i meravigliosi teatri storici, è frutto di un intenso percorso durato circa sei mesi. Un viaggio fatto di emozioni, sacrifici e passione, che ha messo in risalto le ricchezze culturali e creative del territorio, attraverso un affascinante connubio tra l'artigianato artistico e i linguaggi più innovativi della danza.

Dopo i successi di Urbania, Offida, Corinaldo, Matelica e San Severino, sarà il Teatro Domenico Alaleona il cuore dell'ultimo evento, con dimostrazioni di lavorazioni artigianali dal vivo e uno spettacolo immersivo e coinvolgente, in cui i movimenti del corpo si intrecciano con l'arte del saper fare.

Lo spettacolo, in programma alle 18, rappresenta il momento clou, l'emblema e l'incarnazione dello spirito del progetto. A impreziosire le coreografie di danza contemporanea, firmate da figure di spicco del panorama coreutico nazionale, come Milena Zullo, Daniela Maccari, Ilenja Rossi, Maria Olga Palliani e Nicola Migliorati, gli oggetti di scena realizzati dagli artigiani. Cappelli, sedie, abiti sartoriali, manufatti di legatoria e tante altre creazioni prenderanno vita attraverso i movimenti dei giovani danzatori provenienti da tutta la regione, regalando al pubblico uno spettacolo emozionante e inaspettato, arricchito anche dall'inconfondibile beat del rullante di Alberto Biancucci di Drum Art, impegnato in un'incredibile performance dal vivo.

L'ingresso è gratuito, ma è consigliabile registrarsi in anticipo al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-danzaartigianato-incontri-di-talento-in-scena-1306775473619

L'intera giornata sarà un'occasione unica per scoprire le eccellenze del territorio e la sua vivacità creativa.

Alle 16.30, nel foyer del teatro, l'appuntamento è con le dimostrazioni live degli artigiani Arianna Pangrazi e Matteo Torresi.

Titolare dell'atelier Aria di Monte Urano (FM) ed esperta nella lavorazione di pelli pregiate, Arianna Pangrazi presenterà il laboratorio "Patchwork Creativo – Riflesso dell'Arte": un'attività di assemblaggio di forme in pellame colorato, in cui gli spettatori saranno coinvolti creando un bracciale personalizzato da donare.

Alla guida del Calzaturificio 3T di Sant'Elpidio a Mare (FM), Torresi, invece, realizzerà un paio di sandali, offrendo ai presenti l'opportunità di assistere alla maestria manuale e all'attenzione ai dettagli che caratterizzano la produzione artigianale di calzature.

Durante tutto il fine settimana, sempre nel foyer, sarà allestita un'esposizione di prodotti artigianali di alta qualità, tra cui ceramiche di Urbania, porcellane di Ascoli Piceno, terrecotte di Fratte Rosa, cappelli di Montappone, borse, accessori in pelle, calzature, bijoux, oggetti di legatoria e cartotecnica, oltre a abiti sartoriali, offrendo un panorama completo della creatività locale.

Nelle giornate di sabato 24 e domenica 25 sono previste anche visite guidate, a cura dell'Archeoclub d'Italia, per esplorare le meraviglie di Montegiorgio. In programma tappe anche nelle botteghe artigiane Legatoria Ars Antiqua (entrambi i giorni) e Antica Bottega di Indoratura e Restauro (solo sabato). Per partecipare è necessario prenotarsi entro venerdì 23 maggio, contattando il numero: 340 3378724.

Il progetto rientra nel programma di cooperazione "Arte&Artigianato – Espressioni di un territorio", finanziato attraverso i fondi del PSR Marche 2014 – 2022 (Misura 19 Leader – Sottomisura 19.3 Operazione A).

L'organizzazione è affidata a Piceni Art For Job, che si avvale anche della professionalità del Gruppo Danza Oggi, riconosciuto dal MIC e diretto da Patrizia Salvatori, autrice di concept e regia per la parte coreografica, e di CNA Marche per il coordinamento degli artigiani.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram