
MONTEGIORGIO – Insieme per fermare la violenza contro le donne, per educare e per riflettere. Montegiorgio in prima linea con la commissione pari opportunità comunale, l’Ambito XIX e l’associazione On The Road. Numerose le iniziative, la prima è andata in scena venerdì con la presentazione del libro della criminologa Margherita Carlini.
Domani sera, invece, appuntamento alle 2115 a teatro con ‘Amara’, lo spettacolo teatrale che ha in Rebecca Liberati la protagonista “che – spiega Francesca Ferracuti, presidente della Cpo - ci condurrà verso una riflessione sulla violenza subdola dei social che costringerà la protagonista a rifugiarsi in una sorta di vita immaginaria”.

Le iniziative proseguono martedì 25 novembre, giornata contro la violenza sulle donne, con un incontro all'Isc Cestoni con "Chiamami per nome". Una seri di interventi degli studenti delle classi terze delle Scuole Secondarie di I Grado dell'Istituto, intervalli musicali a cura dei maestri dell'indirizzo musicale e la presentazione del libro del giornalista Adolfo Leoni "Ritratti di Donne".
Infine, domenica 30, ‘Camminiamo per dire basta’, una passeggiata che partendo alle 830 da piazza della Stazione percorrerà il sentiero Viarum di Piane di Montegiorgio.
"Una serie di eventi, quelli di Donne al Centro 2025 che vogliono richiamarci tutti all'attenzione, allo sguardo vigile, perché nessuno sia complice o possa dirsi ignaro spettatore di atti tanto deprecabili come le violenze e gli abusi” conclude la commissione che è composta dalle consigliere comunali (Michela Vita, Giordana Bacalini, Lorena Marzialetti, Sofia Cesari e Elvinia Minnoni), da una rappresentante del mondo sindacale (Noemi Peretti della Coldiretti), da una rappresentanza dell'ISC Cestoni (Andreina Cupillari), da un rappresentante delle associazioni di volontariato ( il governatore della Misericordia Cristiano Bei), da una rappresentanza del mondo associativo sportivo ( Miriana Tosi) e da una rappresentanza delle associazioni culturali e ricreative (Francesca Ferracuti che è la presidente).
