PORTO SAN GIORGIO – Il PalaSavelli si sta lentamente riempiendo. Basta prenotarsi il biglietto e lunedì sera, alle 21.30 in eurovisione, si entra gratis per la finale di Miss Italia (biglietti su ciaotickets.com). Soddisfatto il sindaco Valerio Vesprini che vede crescere il concorso su cui ha scommesso portandolo da San Marino Tv a Rai Play per arrivare, l’obiettivo, il prossimo anno di nuovo su Rai 1. Come negli anni d’oro.
Lunedì, a presiedere la giuria, ci sarà Francesca Pascale. L'evento, presentato da Nunzia De Girolamo, vedrà la partecipazione di 40 miss, che negli ultimi dieci giorni hanno raccontato la Costa dei Borghi e che saranno divise in due squadre, guidate dalle due ex Miss Italia Edelfa Chiara Masciotta (2005) e Ofelia Passaponti (2024), impegnate nel ruolo di coach e di capitano.
La competizione si articolerà in 7 sfide diverse, pensate per valutare le ragazze non solo per la loro bellezza, ma per il talento e la creatività. Previste prove di portamento, ballo, canto e recitazione. Nelle fasi eliminatorie, prima della scelta della vincitrice, le miss passeranno da 40 a 8, poi da 8 a 4, infine da 4 a 3.
In giuria, oltre a Francesca Pascale, ci saranno altri quattro nomi autorevoli del mondo dello spettacolo e della televisione ovvero Alba Parietti, Bianca Luna Santoro, Maurizio Casagrande, Rossella Erra. La moda sarà protagonista della serata con due maison che porteranno visioni stilistiche originali e complementari: Parosh ed Ermanno Scervino.
La musica darà ritmo alla serata con ospiti di primo piano con artisti di fama internazionale, come Guè, icona del rap italiano, insieme a Shablo, Tormento e Joshua, protagonisti a Sanremo 2025 con il brano "La mia parola".
Altro artista tanto atteso è Rkomi, tra i nomi più seguiti dalle nuove generazioni, ha dominato le classifiche con "Taxi Driver"; a Sanremo 2025 ha presentato "Il ritmo delle cose", tratto dal suo ultimo album "Decrescendo". E ancora Serhat, artista pop dance, cantante e conduttore televisivo turco che ha rappresentato due volte San Marino all'Eurovision Song Contest. Infine l'icona pop Senhit, autrice di album e singoli, ultimo dei quali "2 GOOD", brano groove che esplora il tema dell'autoconsapevolezza e della volontà di preservare la propria identità quando essa rischia di perdersi nelle dinamiche di una relazione.
Ospiti d’eccezione i maestri di ballo Samuel Peron e Veera Kinnunen, già protagonisti del programma di Rai 1 "Ballando con le Stelle", condotto da Milly Carlucci. “Miss Italia 2025 si conferma così non solo un concorso di bellezza, ma un grande evento nazional popolare, capace di unire tradizione e modernità, moda e musica, talento e autenticità” concludono gli organizzatori.
Che nei giorni di preparazione hanno anche avuto il tempo disupportare la Lilt. Ci teneva Patrizia Mirigliani: "Parlare di prevenzione con le ragazze è fondamentale. Prendersi cura del proprio corpo è un atto d’amore verso sé stesse. La vera bellezza è consapevolezza, forza interiore e responsabilità verso il proprio futuro".
r.vit.