Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Micam 100, un pezzo di storia parla fermano tra ex presidenti e Franceschetti. "Noi ci siamo dalla prima edizione"

8 Settembre 2025

MILANO – Cento edizioni di Micam, 50 anni di attività. Sono cinque i calzaturifici che possono vantare di  essere stati protagonisti dalla prima alla centesima fiera. E tra di loro ce ne è uno di Montegranaro, il calzaturificio Franceschetti.

Il suo volto commerciale, Arturo Venanzi, è salto su palco e ha ricevuto un premio dalla presidente di Micam e Assocalzaturifici Giovanna Ceolini. “Ci siamo sempre stati, a dire il vero anche da prima, quando ancora la fiera si teneva a Vigevano” racconta soddisfatto Venanzi che in fiera ha come sempre portato il suo campionario fatto di eleganza e qualità.

Pochi minuti dopo, durante la cena di gala all’interno del Castello Sforzesco, affidata allo stellato Bartolini, a essere chiamati per un riconoscimento sono stati i past president dell’associazione, quelli che hanno reso solido e grande l’appuntamento fieristico numero uno al mondo dedicato alle calzature.

Anche in questo caso, c’erano dei fermani protagonisti. Innanzitutto Annarita Pilotti, che del Micam è stata un po’ la rivoluzionaria, con il suo modo schietto di guidare l’associazione. Durante i suoi anni era aumentato il glamour, con tanto di ritorno dele grandi griffe, inclusa la Tod’s di  Diego Della Valle.

CENA DI GALA dall'alto: Ceolini e i past president, Pilotti, Venanzi-Franceschetti, Pizzuti e Albano

Poi, Maurizio Pizzuti, l’uomo che ha guidato il passaggio da Bologna a Milano, che in pochi secondi ha lanciato il suo appello affinché “i giovani siano finalmente protagonisti dentro l’associazione, perché noi abbiamo fatto il nostro tempo e non possiamo stare al passo con un sistema che cambia veloce”.

Quei giovani su cui punta l’attuale presindete Giovanna Ceolini, anche attraverso percorsi di formazione sempre più condivisi con le aziende e il sistema scolastico, di ogni livello. Un lungo applauso ha accompagnato i presidenti, prima che il palco accogliesse il super ospite: Albano. Il cantante ha dimostrato ancora una volta che la sua voce non ha eguali e grazie ai grandi classici ha fatto emozionare i trecento invitati di una edizione da ricordare.

Raffaele Vitali

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram