Sant’Elpidio a Mare – Le Marche presenti alla Festa del Libro di Camaiore, dove una originale mostra fotografica - organizzata da EOS Immagine APS in collaborazione con Consorzio di Promozione Turistica della Versilia e Nati Per Scrivere APS con il contributo dell’Associazione Balneari Lido di Camaiore ed il gratuito patrocinio del Comune di Camaiore - ha selezionato 50 fotografi da tutta Italia, chiamati a raccontare, con una immagine, la magia della letteratura. “Storie in scatti”, questo l’evento collaterale e complementare alla Festa del Libro che ha visto esposte 50 foto di 50 autori diversi provenienti da tutta Italia: Valle D’Aosta, Veneto, Toscana, Emilia Romagna, Lombardia, Marche, Abruzzo, Lazio, Puglia. Tre i marchigiani selezionati.
Greta Santandrea, 19 anni, di Sant'Elpidio a Mare ha conquistato la giuria con la sua personale interpretazione visiva de "Il visconte dimezzato" di Italo Calvino: una storia breve, allegorica, in cui il protagonista -interpretato in chiave moderna - è diviso in due metà opposte, una buona e una cattiva. “Un corpo attraversato da due forze: la luce che rivela, l'ombra che nasconde. Come il Visconte di Calvino ognuno di noi è fatto di parti in conflitto che cercano equilibrio. La luce, nella mia interpretazione, divide lo spazio in due, come un taglio netto nella carne e nell'anima - dice Greta nel presentare il suo lavoro - la fotografia diventa, così, specchio di una condizione umana eterna: l'essere incompleti”.
Luca Paciaroni di Macerata ha scelto di interpretare visivamente "Il lupo della steppa" di Hermann Hesse mentre Elena Mihailovdi Grottammare, si è lasciata ispirare da “La primavera” di Grazia Deledda.
La mostra è stata inaugurata sabato 13 sul pontile del Lido di Camaiore e resterà visibile fino al 21 di settembre. Sabato 13 è stata inaugurata anche la collettiva fotografica tutta al femminile “Donna Fotografia 2025”, organizzata sempre da sempre da EOS Immagine APS in collaborazione con l’Ostello del Pellegrino con la Pro Loco di Camaiore, con il consorzio di promozione turistica della Versilia e con il gratuito patrocinio del Comune di Camaiore: 200 foto esposte tra cui il progetto di Cinzia Giulietti di Senigallia.