Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Marche, la Zes è realtà: decreto approvato dalla Commissione in Senato. Leonardi: ora vantaggi per le imprese

15 Ottobre 2025

FERMO – La Zes ora è realtà. “Con l’approvazione del ddl Zesin Commissione Bilancio del Senato, in sede deliberante, si completa un percorso di attenzione del governo nazionale anche per le regioni di Marche e Umbria” spiega Raoul Russo, senatore di Fratelli d’Italia e relatore in commissione.

“Due territori in transizione che possono diventare protagoniste della crescita nazionale grazie a strumenti che questa legge mette in campo e con cui si favorisce e si dà una chance concreta di sviluppo ai cittadini e alle imprese di queste Regioni. Si tratta di uno strumento strategico per rilanciare il tessuto produttivo e di un volano per gli investimenti e l'occupazione” prosegue.

“Il governo Meloni mantiene la parola data” aggiunge. Concetto ripreso dalla senatrice marchigiana  Elena Leonardi: “L'utilizzo della V commissione in sede deliberante, con la procedura accelerata, spinge un provvedimento che il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, durante una sua recente visita nelle Marche, aveva preannunciato come prossimo ad essere approvato”.

Ci hanno lavorato per questo risultato i vertici di Fratelli d’Italia, e la consigliera regionale di Forza Italia Jessica Marcozzi. “Con il presidente Francesco Acquaroli abbiamo sostenuto fin da subito l'importanza di questo provvedimento per il nostro tessuto economico. Si tratta di uno strumento strategico per rilanciare il tessuto produttivo della Regione e di un volano per gli investimenti e l'occupazione” ribadisce Leonardi.

“Saranno tangibili i vantaggi per le imprese, attraverso la sburocratizzazione, per esempio per il rilascio di un'autorizzazione unica per avviare, trasferire o ampliare un'attività produttiva artigianale, categoria che costituisce il cuore pulsante del tessuto economico marchigiano. Previsti inoltre incentivi per le assunzioni, specie di disoccupati e donne in condizione di svantaggio. Importanti saranno poi gli incentivi fiscali con il credito d'imposta. Insomma, una serie di provvedimenti strategici che consentiranno finalmente alle Marche il rilancio che la nostra Regione merita” conclude la senatrice che ora si attende un rapido passaggio alla Camera e la conseguente pubblicazione in Gazzetta ufficiale che porterà al nuovo finanziamento triennale dal 2026.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram