
FERMO - Si chiudono sabato prossimo con il romanzo "Maledetti poeti" di Francesco Maurizi le "Letture fermane" della biblioteca civica "Romolo Spezioli" di Fermo dedicate nel mese di novembre alla casa editrice Zefiro. "Maledetti poeti" è un libro che racconta le vicende sentimentali di un giovane studente che interpreta la poesia in modo strumentale, finalizzandola non tanto a una dimensione creativa e di introspezione bensì come mezzo per rimorchiare ragazze e fare soldi utilizzando tecnologie digitali e i social piuttosto che carta e penna. È una lettura, se vogliamo, un po' irriverente e canzonatoria dell'immagine classica che abbiamo del poeta, soprattutto se “maledetto”, raccontata con una ironia che, però, non riesce a celare del tutto una nota malinconica di fondo: Franco Lautizi , il protagonista, riuscirà alla fine a scoprire il segreto del vero talento poetico? Riuscirà a trovare un amore sincero? E, soprattutto, riuscirà a guadagnare un mucchio di soldi con le sue poesie? Non resta che scoprirlo attraverso le pagine del romanzo. Ambientato tra Montegiorgio e Fermo, questo libro ci regala una lettura romantica e, al tempo stesso, disincantata della difficile condizione di quei giovani che ancora oggi cercano, nelle parole, uno spazio per coltivare emozioni e sogni. La presentazione si terrà sabato 29 novembre alle ore 18 nella sala lettura della biblioteca civica alla presenza dell'autore Francesco Maurizi e dell'editore Carlo Pagliacci.
