Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Libertà stampa e solidarietà a Ranucci, Consiglio Grottammare approva ordine del giorno

4 Novembre 2025

GROTTAMMARE - Il comune di Grottammare si schiera in difesa della libertà di informazione. Nella seduta di ieri, 3 novembre, il Consiglio comunale ha approvato con dieci voti favorevoli e quattro contrari l'ordine del giorno a sostegno del giornalista Sigfrido Ranucci, direttore di Report, vittima di un grave attentato. Nel corso della seduta è stata letta una nota con cui l'Ordine dei giornalisti delle Marche conferma la condanna per l'attacco e ribadisce la solidarietà al collega, definendo l'attentato un "nuovo tentativo di attacco all'informazione perché scomoda, perché fa paura". Durante la discussione, il consigliere Marco Tamburro e la consigliera Martina Sciarroni hanno ribadito come la libertà di stampa sia "un pilastro della democrazia e come ogni attacco ai giornalisti sia un attacco al diritto dei cittadini di essere informati". L'ordine del giorno approvato condanna con fermezza l'attentato contro Ranucci e, più in generale, ogni forma di intimidazione nei confronti del giornalismo d'inchiesta, invitando le istituzioni nazionali ad adottare misure concrete contro le cosiddette querele temerarie e i provvedimenti che limitano la libertà di informazione. Il sindaco Alessandro Rocchi ha espresso soddisfazione per l'esito del voto, definendo il documento "un atto di civiltà e un segnale potente di vicinanza a chi rischia la propria sicurezza per raccontare la verità".

Anche l'Ordine dei Giornalisti delle Marche ha espresso ferma condanna per l'attentato subito dal giornalista Sigfrido Ranucci, direttore della trasmissione Report, definendolo "un nuovo tentativo di attacco all'informazione perché scomoda, perché fa paura".

Con una nota ufficiale l'Ordine regionale ha manifestato solidarietà al collega e a tutti coloro che, con il loro lavoro, difendono il diritto dei cittadini a essere informati. Il Consiglio regionale dell'Ordine, presieduto da Franco Elisei, ha ricordato che "ogni attacco alla libertà di stampa è un attacco alla democrazia stessa", sottolineando la necessità di difendere quotidianamente l'indipendenza dell'informazione. Pur riconoscendo la sensibilità mostrata dal presidente della Repubblica e da diversi rappresentanti del governo, l'Ordine ha evidenziato una preoccupazione crescente per le recenti misure legislative che, di fatto, rischiano di ostacolare l'attività giornalistica.

"Dopo le parole - si legge nella nota - assistiamo a fatti e decreti che frenano quella libertà che si proclama di voler tutelare". In particolare, l'OdG Marche richiama l'attenzione sulla mancata approvazione di norme efficaci contro le querele temerarie, ancora oggi utilizzate come strumento di pressione nei confronti della stampa. "L'unico limite che il giornalismo deve conoscere - ribadisce l'Ordine - è quello del rispetto delle norme deontologiche e dei diritti dei cittadini". L'Ordine dei giornalisti delle Marche chiede infine al parlamento e al governo di accelerare l'adozione delle direttive europee Emfa e Anti-Slapp, indispensabili "per garantire un giornalismo libero, indipendente e al servizio della verità".

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram