Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Le infrastrutture dividono la politica. I Marchigiani: bene Acquaroli, avanti così. Cesetti: Fermano dimenticato

11 Agosto 2025

FERMO – Visioni diverse sulle infrastrutture regionali in base alla collocazione politica. Entusiasti i componenti della lista ‘I marchigiani’, nel fermano capitanata dal sindaco di Fermo Paolo Calcinaro, affiancato da Milena Sebastiani, Emiliano Carnevali e la dottoressa Illuminati, molto critico il consigliere regionale uscente del Pd, Fabrizio Cesetti.

“Acquaroli ha dato una importante accelerazione per completare le connessioni. Le infrastrutture sono ponti tra comunità, opportunità di crescita, strumenti di giustizia territoriale” spiegano ‘I marchigiani’. I civici ribadiscono che Acquaroli è stato bravo a ottenere nuove risorse statali ed europee, rilanciando il tema dei collegamenti come priorità strategica per lo sviluppo e l'equità territoriale. Ora vogliamo accelerare, completare le opere avviate e pianificare nuove soluzioni per una regione più connessa, sicura e competitiva” spiegano i candidati della lista.

Le priorità sono semplici: proseguire i lavori della Pedemontana, recentemente il primo cantiere è stato inaugurato dalla premier Giorgia Meloni; potenziare la viabilità secondaria in funzione dello sviluppo delle aree interne e delle zone industriali. “E poi, il raddoppio della linea ferroviaria adriatica, creando stazioni di interscambio. Potenziare l’aeroporto, con nuove rotte e servizi, che dia forza anche al sistema universitario. Infine, i porti e la logistica, le reti digitali e la manutenzione.

La lettura di Cesetti è opposta, soprattutto per il Fermano: “Nel pano infrastrutture il Fermano arretra rispetto alla programmazione del 2020 di Ceriscioli. . dopo una concertazione con il territorio prevedemmo: il completamento della terza corsia della A14 da Porto Sant’Elpidio a Pedaso, la realizzazione della Mare-Monti, il completamento della Mezzina, la valliva dell’Ete Morto (Strada del Cappello), l’intervalliva Tolentino-San Severino Marche-Castelraimondo, oltre che il miglioramento degli standard di funzionalità e sicurezza della rete stradale delle province di Fermo e Macerata. Non una di queste opere è stata avviata nel corso degli ultimi cinque anni”.

Il tema sviluppo fu affrontato ance con il ministro Giorgetti nel 2021 al Micam, “che promise attenzione e investimenti. Ma nulla è stato fatto, mentre basterebbe riprendere l’accordo di programma firmato da Ceriscioli e si potrebbe lavorare al meglio”.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram