Come Noisette-Rete degli Studenti Medi di Fermo in collaborazione con SpazioBetti abbiamo deciso di organizzare il dibattito "Odissea senza Spazio" per riflettere sull'attuale situazione degli spazi di aggregazione nella nostra città.
Riteniamo assai grave che in una città così giovane come Fermo tutti i pochi luoghi in cui incontrarsi siano luoghi che generano sì un ritorno economico, ma quasi mai un impatto sociale positivo. Noi, invece, vogliamo spazi la cui priorità non sia consumare, ma relazionarsi.
La soluzione, per noi, passa dalla creazione di spazi pensati per gli studenti e gestiti dagli studenti stessi.
Il progetto che abbiamo presentato al Comune di Fermo è di dare vita a uno spazio che sappia accogliere i bisogni degli studenti e studentesse e diventi per loro un punto di riferimento. Un presidio per combattere la solitudine che intacca ogni fascia della nostra società, anche attraverso l'incontro intergenerazionale. Uno spazio che arricchisca la città, in cui sentirci veri protagonisti delle vicende del nostro territorio.
Il dibattito "Odissea senza Spazio" deve essere inteso proprio come punto di inizio per analizzare il problema, trovarne le soluzioni e dare forma allo Spazio che vogliamo. Proprio per questo invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare all'evento che si terrà oggi pomeriggio alle 18 in Largo dei Clareni a Capodarco.
*coordinatrice provinciale Greta Lattanzi