Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

La regina del turismo si tinge di rosa, Gaia super star a Porto Sant'Elpidio. Torresi: ecco come facciamo crescere la città

1 Agosto 2025

PORTO SANT’ELPIDIO – Questa sera Aka 7even e domani Gaia, luglio si chiude e agosto si apre a ritmo di musica a Porto Sant’Elpidio: è la Notte+Rosa di Porto Sant’Elpidio. Menu speciali nei ristoranti, la Sagra dello Scottadito, mercatini, villaggio dei Comuni. Piazza Garibaldi è il cuore, poi c’è la rotonda tra ballo e gruppi locali, e così in via Regina Elena e via Leopardi.

Porto Sant’Elpidio, sempre più regina dell’estate fermana, si sente pronta. Assessora Elisa Torresi, il turismo è il nuovo volano dell'economia elpidiense?

“Ci impegniamo, il turismo fa crescere l’immagine della città, la sua riconoscibilità e di riflesso dare spinta alle attività economiche e commerciali. Ormai è chiaro, senza dimenticare la vocazione manifatturiera di Porto Sant’Elpidio, il turismo in una località balneare riveste un ruolo cruciale ed una grande opportunità anche a livello occupazionale. Mi piace ricordare il lavoro che stiamo portando avanti con il brand unico della costa fermana insieme agli altri 5 Comuni rivieraschi: nessuno cresce da solo”.

Che mese è stato luglio, feedback?

“Non disponiamo ancora dei dati ufficiali, ma le sensazioni sono positive, osserviamo con piacere che la ricca offerta di eventi viene sempre più apprezzata e partecipata da chi soggiorna a Porto Sant’Elpidio. Luglio propone da anni eventi forti e consolidati, su tutti il Palio del mare, Festival internazionale di teatro per ragazzi I teatri del mondo e il torneo Mundial beach soccer. Dovremo analizzare i dati sul turismo anche alla luce di una progressiva variazione dell’offerta ricettiva nella nostra città, con investimenti importanti che hanno innalzato il livello qualitativo nelle maggiori strutture”. 

Lanciotti, secondo lei servono nuove strutture ricettive oltre ai campeggi e b&b?

“La nostra amministrazione comunale si muove su tre direttrici: infrastrutture, servizi, promozione. La realizzazione delle scogliere emerse, che ormai protegge circa metà del nostro litorale, rappresenta una svolta storica. Appena qualche anno fa l’erosione costiera avanzava inesorabile e gli operatori balneari chiudevano ogni stagione estiva nell’incertezza di avere ancora una lingua di spiaggia l’anno successivo. Oggi abbiamo uno scenario completamente diverso. In termini di servizi, abbiamo allestito nuovi infopoint sul lungomare, implementato giorni e orari di apertura, investito sul bike sharing, potenziato i bus navetta gratuiti che coprono quasi tutte le serate della stagione estiva. Una rete a disposizione del visitatore e del turista affinché chi sceglie Porto Sant’Elpidio si possa immergere completamente nell’ampia offerta della città. Infine, portiamo avanti una capillare attività promozionale con una campagna di digital marketing che ha registrato risultati molto soddisfacenti”.

Arriva la Notte+Rosa, ce la racconta?

“È stata una sfida che abbiamo intrapreso appena insediati, volevamo un grande evento che esprimesse la voglia di splendere della città e di offrire qualcosa di speciale. Nelle due precedenti edizioni abbiamo riscosso un successo straordinario di pubblico, sono arrivate Elettra Lamborghini e Clara, quest’anno la superospite sarà Gaia. Ma al di là dei grandi nomi, tutto il centro si colorerà di un rosa acceso, in un clima di festa, con tanti spettacoli, musica, attrazioni in grado di soddisfare un pubblico di ogni fascia di età”. 

Agosto come andrà?

“Intanto partirà col botto con la Notte + Rosa, che anticipa di qualche settimana rispetto alla collocazione temporale delle due precedenti edizioni. Avremo i primi due appuntamenti del Pse Music Festival, una delle grandi novità di quest’anno, con la serata affidata a Radio Subasio ed il concerto di Irene Grandi la notte di Ferragosto. Torna la rassegna Una torre di libri, con presentazioni ed incontri con gli autori che hanno riscosso ottima partecipazione un anno fa. Poi jazz, musica da camera e opera lirica, appuntamenti enogastronomici e mercatini, davvero un cartellone che ogni giorno saprà offrire sorprese”.

r.vit.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram