AMANDOLA – Tutto pronto per la Notte delle Pergamene. Amandola si prepara a vivere un sabato sera nel segno della storia, quella antica che ha fatto grande la città dei Sibillini e non solo.
Un ricco programma tra storia e futuro. "Insieme con Federico Sciamanna – spiega l’assessora al Turismo Maria Rita Grazioli – abbiamo pensato l’iniziativa che ha poi nel presidente di Dinos il suo cicerone esclusivo”.
Appuntamento alle 21 in piazza risorgimento davanti all’ufficio turistico. Da lì, parte la passeggiata che percorrerà il centro tra i palazzi storici che raccontano l’identità della città. “Passo dopo passo si arriverà al museo delle pergamene dove si potranno ammirare documenti unici” prosegue l’assessora.
Fondamentale il ruolo del centro studi Dinos, come la volontà di far vivere Amandola in modo diverso, mostrando le sue ricchezze architettoniche e storiche. Ci sarà spazio anche per il futuro, con dei focus sul progetto ‘Borgo Accogliente’. Futuro che sarà protagonista anche domenica, dalle 10 alle 18 all’interno del museo del paesaggio dove si parlerà della ‘stanza immersiva’ che presto arricchirà la città.