FERMO – Non solo prosa, non solo musica. Il Teatro dell’Aquila di Fermo è punto di riferimento anche per la danza. Nel mese di giugno, e già dalla fine di maggio, il Teatro ospiterà appuntamenti con saggi e spettacoli di associazioni e scuole di danza cittadine e del territorio provinciale che hanno scelto il capoluogo per presentare con un’esibizione il momento conclusivo dell’anno di impegni, suggellandolo nel segno della bellezza.
Il calendario vede:
- 27 maggio (spettacolo): Nasco Danza di Porto San Giorgio;
- 31 maggio ASD Tutto Danza Studio di Fermo;
Un insieme di stili, la bellezza di un'arte che esalta il movimento, capace di regalare emozioni e che può contare su centinaia di praticanti.
"Il nostro Teatro dell’Aquila è sempre più punto di riferimento culturale della città e del territorio, i numeri di presenze in questi mesi lo hanno dimostrato: in questo mese di giugno si caratterizzerà anche per gli spettacoli di danza che è un’arte la cui valenza riscuote sempre successo e apprezzamento - le parole del Sindaco Paolo Calcinaro. Siamo lieti che tante associazioni e scuole di danza non solo di Fermo ma anche del territorio e da diverse città scelgano il Teatro dell'Aquila per il loro spettacolo di fine anno per spettacoli che si contraddistinguono per una grande e accurata preparazione".
"Il Teatro dell’Aquila palcoscenico dell'arte coreutica. Oltre alla prosa, musica, incontri, convegni, il teatro di Fermo sarà il luogo della magia della danza, che prenderà vita grazie ad associazioni e scuole della città e del territorio che hanno voluto mettere in scena gli spettacoli conclusivi del loro anno di impegni, competizioni e sessioni di preparazione. E' un onore poterli ospitare, a conferma dell’importanza di un tempio della cultura come il Teatro dell'Aquila, come noto fra i teatri candidati a Patrimonio dell’Umanità Unesco, a dimostrazione di come le varie arti trovino a Fermo il contesto più prestigioso. Un mese di spettacoli che culminerà poi a luglio a Villa Vitali con una serata, in collaborazione con Civitanova Danza, con i Kataklo’" - ha detto l'assessore alla cultura Micol Lanzidei.
E a proposito di danza, come ormai consuetudine da qualche anno, torna l’atteso appuntamento all’Arena di Villa Vitali. Per questa edizione, il 23 luglio, sempre in collaborazione con Civitanova Danza, riflettori e ribalta per una delle compagnie più affermate al mondo, i Kataklò Athletic Dance Theatre.