
PORTO SAN GIORGIO - Saranno circa 200 gli operatori commerciali presenti all’edizione 2025 della “Fiera d’autunno”.
Domenica 23 novembre torna l’evento organizzato dal Comune che punta ad animare il commercio cittadino e ad attirare i visitatori. A partire dalle ore 8 il centro accoglierà migliaia di avventori grazie alla partecipazione di espositori e ambulanti.
“Come negli scorsi anni, ci aspettiamo un buon numero di presenze – afferma l’assessore al Commercio Giampiero Marcattili - . In viale Buozzi saranno collocati giochi per bambini e famiglie. Avremo la presenza del mercatino ‘Campagna amica’ di Coldiretti.
Uno spazio è stato volutamente riservato al mondo dell’associazionismo: varie realtà cittadine avranno modo di presentarsi e fare comunicazione negli stand riservati loro in piazza Matteotti”.
Lungo viale Don Minzoni l’associazione Campe collocherà in passerella auto e moto d’epoca.
“Con le operazioni di ‘spunta’ di domenica mattina contiamo di aumentare le adesioni. Per favorire gli spostamenti e la sosta è stato confermato anche il servizio di bus navetta gratuito dalle 9 alle 13 e dalle 14,30 alle 19,30.
La Fiera offre anche l’occasione di promuovere le attività in sede fissa e la città in vista del prossimo periodo natalizio. Domenica 30 novembre avverrà in piazza Matteotti (ore 17) l’apertura della programmazione con lo spettacolo della Compagnia del folli ‘Parata di luce’ ”, conclude Marcattili.
Le fermate del bus
Zona nord: via delle Regioni (edicola), viale dei Pini (chiesa Sacra Famiglia). viale dei Pini (farmacia), viale dei Pini (incrocio via Genova).
Zona sud primo percorso: largo Carducci (Ecocentro), campo sportivo nuovo, via Pirandello (scuola), parcheggio vecchia stazione ferroviaria.
Zona sud secondo percorso: parcheggio area ponte, via San Martino (hotel Riviera), via XX Settembre (ex pescheria), via XX Settembre (hotel Lanterna), via XX Settembre (incrocio via Cimarosa), via XX Settembre (incrocio via Curtatone).
