COMUNANZA – Giorno di festa per la Croce rossa dei Sibillini che compie 25 anni.
Da luglio 2000, quando alcuni giovani diedero vita alla prima cellula del gruppo, ne è stata fatta la strada: oggi sono 160 i volontari che provengono dai diversi comuni dei Sibillini, delle province di Ascoli e Fermo.
Da un ufficio al centro polifunzionale di Comunanza, e oggi anche di Amandola, ricostruzione dopo il sisma del 2016. Nel 2008 la Cri Sibillini è diventata Comitato con decreto del presidente nazionale. La cerimonia della ricorrenza dei 25 anni è in programma stasera, alle 21, con il concerto dell’orchestra di fiati “Insieme per gli altri”.
A guidare la cerimonia sarà la presidente regionale della Cri Rosaria Del Balzo Ruiti, con lei il consigliare nazionale Adriano De Nardis e la presidente della Cri Sibillini Valeria Corbelli.
Durante la serata saranno consegnati degli attestati di benemerenza a 15 volontari che hanno data vita al gruppo iniziale. “In questi 25 anni – dice Corbelli - abbiamo sempre dato rilievo all’umanità e al volontariato. Un gruppo di volontari molto cresciuto, che affronta sempre la loro opera con il coraggio di andare avanti, nonostante le avversità, sempre forte del desiderio profondo di voler aiutare gli altri, i fragili”. Attualmente dispone di 4 ambulanze di soccorso, 2 da trasporto, 4 autovetture taxi sanitario, 3 pulmini trasporto disabili, 1 autocarro, 1 pick-up per attività di protezione civile.