Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

La civica di Trasatti dà speranza al centrosinistra. "Una barca a vela tra navi da crociera". Prossima sfida le comunali

1 Ottobre 2025

FERMO – Sono stati due mesi intensi per Francesco Trasatti. L’ex vicesindaco diventato poi presidente del consiglio comunale e infine principale oppositore del sindaco Calcinaro dopo il passaggio in minoranza in piena estate con un duro ‘il civismo è diventato cinismo’.

Con questo bagaglio si è presentato alle elezioni regionali alla guida della lista civica ‘Matteo Ricci Presidente’. Un primo passo verso quel mondo da cui proveniva e in cui è sempre stato in vista di sfide elettorali tra regione, poi persa, e comune, in arrivo a maggio.

Il risultato finale è stato lusinghiero, ma non sufficiente per entrare in Consiglio: Trasatti, e la sua squadra, hanno raggiunto il 6,7% in provincia, diventando la seconda forza di coalizione dietro il Pd, doppiando i 5 Stelle e la deludente Avs.

“Quando l'8 luglio scorso ho rassegnato le dimissioni da Presidente del Consiglio Comunale dissi che, visti i rapporti di forza, 'probabilmente stavamo lasciando una grande nave da crociera per una piccola barca a vela'. Esattamente ciò che è avvenuto” sottolinea Trasatti.

Il riferimento è al record del sindaco Paolo Calcinaro, prossimo assessore, che con la sua civica I Marchigiani ha preso il 16,5% . per Trasatti, le preferenze personali sono state 1759. “Prese con una campagna elettorale a mani nude, senza soldi, senza visibilità da incarichi, per questo rappresentano un ottimo risultato di cui vado fiero e che conferisce a quella 'barca a vela' solidità e determinazione nel riattivare partecipazione e presenza tra i cittadini, fondamentale perché il centrosinistra torni credibile”.

Partecipazione verso cosa? Con Ricci che tornerà a Bruxelles, Trasatti perde il riferimento regionale. Ma non la parte politica ritrovata da protagonista. Il PD di Fermo, tra un errore e l’altro, non deve commettere quello di sprecare questo bacino che nel capoluogo ha toccato il 9,26%. l'ex vicesindaco può essere il riferimento politico di un centrosinistra che con poche speranze affronterà le elezioni di maggio, vista la forza di Calcinaro e quindi del suo erede.

Trasatti la serenità la cerca nei voti presi: “Il nostro obiettivo non era semplicemente ‘eleggere una persona’. Ma ridare una bussola alle persone. A chi cercava coerenza, libera e civica, nell’ambito del centrosinistra”.

Ora, un periodo di detox, anche se c’è sempre il consiglio comunale di Fermo che lo attende per discutere di urbanistica e bilancio, come anticipato ieri nell’intervista da Calcinaro. Poi, con calma, si parlerà di amministrative e di ruoli.

r.vit.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram