PONZANO DI FERMO – Davanti alla chiesa più volte è passato Giorgio Colangeli, protagonista del film Castelrotto che è stato ambientato proprio a Torchiaro, piccola frazione della piccola Ponzano di Fermo.
“E ora – spiega il sindaco Diego Mandolesi - dopo anni di attese e impegno costante, la Chiesa dei Santi Simone e Giuda nel borgo di Torchiaro si prepara finalmente a riacquistare il suo antico splendore”.
Sono iniziati i lavori di restauro e risanamento conservativo. “Per i nostri cittadini riprende il sindaco – è un luogo di riferimento spirituale, sociale e culturale. Nonostante l’esclusione dai fondi post-sisma, siamo fuori dal cratere, abbiamo creduto fortemente in questo progetto”.
I fondi sono stai trovati, un lavoro di squadra con la Regione, il sindaco ringrazia Acquaroli e il consigliere Putzu, e con la curai di Fermo, “fondamentali Demetrio Catalini e Alma Monelli”. Il progetto ha avuto nell’architetto Dania Cataldi il motore operativo: “L’intervento punta al restauro e al risanamento conservativo, alla riparazione dei danni e al ripristino dell’agibilità. Si procederà con pulizia e disinfestazione delle superfici, recupero delle finiture, sistemazione delle lesioni con tecniche tradizionali come lo scuci-cuci, ricostruzione dei solai crollati e interventi di miglioramento strutturale".
Il tutto nel rispetto dell’identità storica della chiesa, privilegiando il recupero degli elementi originali e materiali compatibili. Se non ci saranno intoppi, la chiesa riaprirà nell’estate del 2026.