Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

La Borgo Rosselli sarà rigenerata: "Abbiamo ottenuto un contributo di 400mila euro. Poi agiremo sulle palestre"

26 Novembre 2025

PORTO SAN GIORGIO – L’abbiamo fatto ancora. Potrebbe essere questa la frase che caratterizza Fabio Senzacqua e Valerio Vesprini. Perché vice e sindaco hanno ottenuto dal GSE 408 mila euro per un nuovo intervento di efficientamento energetico. E c’è chi comincia a pensare che il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) abbia in realtà nella ‘S’ come significato quello di sangiorgese. Perché dopo aver ottenuto il finanziamento per il PalaSavelli, il Comune può intervenire sull’efficientamento energetico della Scuola Borgo Rosselli.

“Un ulteriore passo in avanti nel progetto complessivo di efficientamento e riqualificazione degli edifici pubblici della nostra città” spiega l’assessore all’Ambiente Fabio Senzacqua che ha seguito ogni fase dell’iter, predisponendo con gli uffici la documentazione necessaria, con un’attenzione che non si è limitata agli aspetti ambientali ma che ha riguardato anche la riqualificazione complessiva di edifici e strutture che costituiscono parte fondamentale del patrimonio pubblico cittadino.

“Il nostro programma – riprende Vesprini – è ambizioso e riguarda più scuole. Parliamo di investimenti complessivi di 6,5 milioni di euro che coinvolgeranno in modo significativo la Scuola Nardi (3 milioni), la palestra Baldassarri (1,7 milioni), la Palestra Nardi (1,5 milioni) e la scuola Borgo Rosselli, con opere mirate all’efficientamento energetico, alla messa in sicurezza e alla riqualificazione delle strutture”.

I fondi oggi riconosciuti rientrano nel Conto Termico 2.0, lo stesso canale di finanziamento già utilizzato per il Palazzetto dello Sport. “Per le restanti opere, l’Amministrazione è pronta a presentare la documentazione in vista dell’apertura della misura Conto Termico 3.0, prevista per il prossimo dicembre”.

È soddisfatto: “Siamo riusciti a costruire un piano concreto, capace di intercettare finanziamenti importanti senza gravare sul bilancio comunale: risorse fondamentali, senza le quali interventi di questa portata non sarebbero neppure pensabili”.

Poter intervenire nel campo del risparmio energetico ed efficientamento, “significa consumi ridotti, minori emissioni e maggiore sostenibilità. Ma parliamo anche di qualità della vita: scuole più sicure, accoglienti, confortevoli per i nostri giovani e strutture sportive finalmente riqualificate e all’altezza delle esigenze della comunità” conclude Senzacqua.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram