Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Ipsia, Montani e Scientifico: milioni di euro di lavori. Sopralluogo di Ortenzi e Marcotulli: "Aule e palestre, ecco come stanno"

21 Luglio 2025

di Raffaele Vitali

FERMO – L’estate per tanti è il periodo del riposo, per la Provincia di Fermo è tempo di manutenzioni e lavori che impegnano uffici e amministratori. A cominciare dalle scuole.

“Con il presidente Michele Ortenzi abbiamo effettuato un lungo sopralluogo, girando i vari plessi. Il quadro è sotto controllo” spiega il vicepresidente della provincia Giorgio Marcotulli.

SCIENTIFICO

Si parte dalla palestra del liceo Scientifico: “Fondi Pnrr per efficientamento energetico, quasi un milione di euro che ha permesso di coibentare la struttura, rifare i bagni, installare i pannelli fotovoltaici, realizzare un nuovo impianto di riscaldamento e raffreddamento, rifare il fondo e cambiare l’impianto di illuminazione. I lavori sono terminati, a settembre sarà consegnata alla scuola, che è in continua crescita”.

MONTANI

In corso ci sono i lavori per la mensa del Convitto, sempre fondi Pnrr. “Anche qui, riqualificazione e nuova impiantistica con nuovi infissi. Un investimento da 700mila euro, compresi 150mila euro per rinnovare la cucina” prosegue Marcotulli. “Uno spazio atteso dalla dirigente Scatasta e dagli alunni, siamo contenti di poter far iniziare al meglio il nuovo anno scolastico”.

Il sopralluogo ha riguardato anche l’altro lato del Convitto, quello finanziato con sette milioni di euro per adeguamento sismico e riqualificazione energetica: “C’è una aumento dei posti letto grazie ai lavori previsti, perché le stanze avranno dei layout. Prevediamo tra fine 2025 e inizio 2026 di poter riportare gli studenti nella loro sede naturale”.

Al Montani son in corso anche i lavori sul Triennio, ala elettronica, dove sono stati stanziati 3,5milioni di euro per migliorare la struttura, realizzare il cappotto e un intonaco armato. È stato completato il 70% dei lavori, quindi abbiamo riconsegnato alcune aule per ridurre anche qui l’impatto alla ripresa delle elezioni”.

IPSIA

Un capitolo più complesso: “Due gli interventi. Il primo riguarda la palestra, con fondi Pnrr per l’efficientamento energetico, impianto fotovoltaico e di climatizzazione, che è in fase di predisposizione. Verrà rinforzato anche il solaio di copertura. Un milione di euro messo a terra, con l’impegno a chiudere il cantiere entro l’anno”.

Più articolato il secondo, che è diviso a sua volta in due stralci per un totale di sei milioni di euro. “L’obiettivo è riconsegnare le aule dell’ala sud a inizio anno scolastico, per poter così poi aggredire il blocco nord. Parliamo di efficientamento sismico ed energetico, con intervento anche sulla struttura esterna. Per certi versi la stiamo quasi rifacendo, sarà davvero più funzionale e moderna. I lavori sono pensati proprio per evitare i maggiori disagi a studenti, doventi e personale”.

FIDUCIA

Marcotulli è consapevole dei disagi: “Non mancano, ma l’opportunità di poter mettere a terra così tanti finanziamenti non potevamo farcela scappare. La nostra Provincia, seppur sottodimensionata dopo la legge Delrio, si conferma efficiente. Riuscire a fare tutto questo, rispettando i tempi Pnrr, con le nostre forze è motivo di soddisfazione. Parliamo di interventi a ‘costo zero’ per il piccolo bilancio della Provincia di fermo tranne piccole somme stanziate per i riallocamenti. Un plauso al dirigente Rongoni e a tutto l’ufficio tecnico”.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram