Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Interlenghi all'attacco di Calcinaro: in Regione non conterà nulla. Ed è ora che dica quello che pensa davvero

24 Agosto 2025

FERMO – L’intervista del sindaco di Fermo, Paolo Calcinaro, al Corriere Adriatico, in cui rivendica la sua indipendenza da civico e la sua forza, ha fatto rumore. Citata da Matteo Ricci, ripresa dal vicesegretario regionale della Lega Mauro Lucentini, meritevole di un lungo intervento da parte del consigliere comunale di minoranza Renzo Interlenghi.

“Era un sindaco di centrosinistra, già vice di Nelle Brambatti, d cui si staccò per la sua corsa in solitaria. Ha uno slogan semplice, fermo mai più ultima, ma non una sola idea su come raggiungere lo scopo. È abile a non parlare dei temi che lo allontanano, lui dice, da Fratelli d’Italia, come i matrimoni gay e le adozioni e non si scandalizza che Acquaroli abbia partecipato a una cena in onore della "marcia su Roma". Come si sa, pecunia non olet, se è vero che avrebbe già pronto, in caso di vittoria un assessorato per far brillare Fermo e il fermano”.

Di fronte a questo quadro, Interlenghi pone sul tavolo del sindaco una serie di domande: cosa fare per i comuni esclusi dalla Zes, cosa pensa della Svem, come funziona la gestione dell’ITS, come pensa di ridurre le liste di attesa non avendo mai alzato la voce da sindaco, una valutazione sull’Atim e magari chiarire anche l’assessorato che riceverebbe in caso di vittoria del centrodestra” prosegue Interlenghi.

Il consigliere Dem rivendica il lavoro di Fabrizio Cesetti e anche la sua promessa “che in caso di vittoria prenderà l’assessorato al Bilancio e stanzierà 50 milioni di euro per completare il nuovo ospedale. Dubito che Calcinaro, da neofita, avrà questa forza”.

Non si fida della ‘forza’ del sindaco, che di certo dipenderà dal numero di preferenze che saprà intercettare, il timore di Interlenghi è che “diventi un mero ambasciatore di interessi che non porta pena. Dubito, infatti, che l'acuto e intelligentissimo Castelli gli lascerà gestire il territorio del fermano per il quale ha da tempo investito il fedelissimo Putzu”.

Le certezze del sindaco da un lato, i dubbi di Interlenghi dall’altra parte: “Siamo di fronte all'epopea del peggiore opportunismo. Mi auguro che i cittadini aprano gli occhi e non si facciano ingannare di nuovo, perché di danni la nostra Provincia ne sta subendo troppi e, onestamente, non ce lo meritiamo” la chiosa di Interlenghi.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram