FERMO - Con lo slogan: “Unisciti a noi per scoprire come, insieme, possiamo fare la differenza nella vita di tanti bambini”, il 15 e il 16 maggio 2025, l’Associazione Mondo Minore ETS, la Comunità di Capodarco di Fermo ETS, in collaborazione con l’Associazione M’aMa – Dalla Parte dei Bambini, conosciuta come Rete delle MammeMatte, propongono due giornate di approfondimento dedicate al delicato tema dell’accoglienza familiare e dell’affido di bambini con bisogni speciali.
Il 15 maggio 2025 (17.00 - 19.30) presso la Sala Castellani di Porto San Giorgio (Piazza del Teatro), la presentazione del libro “Non vi ho chiesto di chiamarmi mamma. Cronaca di un affido sine die” di Karin Falconi (Counselor e Mediatrice Familiare esperta in affido e in sostegno alla omo e monogenitorialitá affidataria). Con l’autrice interverrà Emilia Russo (Consulente legale esperta in adozione e affido). Per l’occasione e in via eccezionale, una famiglia della rete dell’associazione M’aMa, ha messo a disposizione il proprio vissuto attraverso un video toccante. Durante l’incontro infatti, sarà proiettata la video intervista del papà biologico della piccola Mia, che racconterà cosa significa condividere la crescita della propria bambina con un’altra famiglia. Scrivono dall’Associazione M’aMa: “Sua figlia, cinque anni fa, è stata accolta da mamma Maria Paola e papà Giancarlo, una coppia affidataria che le hanno aperto la porta di casa e del cuore. Da allora la piccola ha ritrovato un luogo dove sentirsi protetta, ascoltata, libera di essere bambina. Con Maria Paola e Giancarlo ha imparato a fidarsi, a sorridere, a sentirsi a casa. Ma il suo papà non è mai stato messo da parte. Lo incontra puntualmente, con gioia e senza paura, perché in questa storia l’amore non è stato diviso, ma moltiplicato. C’è spazio per tutti nei pensieri e nel cuore della bimba: per chi l’ha messa al mondo e per chi la sta accompagnando nel mondo. Il legame tra queste due famiglie non è fatto solo di incontri regolati o comunicazioni formali: è fatto di rispetto, fiducia, sguardi complici, promesse silenziose. È una sorellanza e una paternità condivise, che sanno tenere insieme le ferite e le cure, le origini e le possibilità. Qualsiasi forma di giudizio è sospeso. Anche questo è affido. Un legame fragile e forte, che tiene insieme ciò che sembrava spezzato. Una rete costruita giorno dopo giorno, da adulti che sanno mettere al centro il bene di una bambina”. Moderano l’evento: Chiara Todde e Alessandro Vella (Rete Famiglie Affidatarie, Associazione Mondo Minore ETS, Comunità di Capodarco di Fermo ETS). L’evento, patrocinato dal Comune di Porto San Giorgio, è accessibile anche da remoto sul link: https://meet.google.com/rzj-hany-gsk
Tra i temi in programma:
Il 16 maggio 2025 (9.00 – 16.00) presso la Comunità di Capodarco di Fermo in via Vallescura 47, “Bisogni speciali? Sì, Grazie!” formazione per operatori dell’affido e servizi territoriali. Una giornata dedicata a chi lavora sul campo per migliorare l’abbinamento tra minori con bisogni speciali e famiglie affidatarie. Obiettivo? Condividere prassi operative, riflessioni giuridiche e strumenti di lavoro interprofessionale. Intervengono: Karin Falconi, Emilia Russo e Claudio Padovani (Counselor umanista). A moderare sarà Alessandro Vella (Rete Famiglie Affidatarie - Associazione Mondo Minore ETS, Comunità di Capodarco di Fermo ETS). Evento in fase di accreditamento FC per Assistenti Sociali. Con il patrocinio di: Comune di Fermo, Comune di Porto San Giorgio; Ambito Territoriale Sociale XIX; Ambito Sociale Territoriale XX.
Tra i temi in programma:
“Abbiamo bisogno di te…”.
Gli eventi sono aperti a tutti e gratuiti, non è necessario avere esperienza pregressa per partecipare, occorre avere il desiderio di informarsi e sensibilizzarsi sul tema dell’accoglienza familiare. Per ulteriori informazioni e per confermare la vostra partecipazione, contattateci all’indirizzo email: retefamiglie@mondominore.it o al numero WhatsApp: 346 0085609.