Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Il super team dei Fermo Ambassador: ingegneri, consulenti e giornalisti. "Voce fermana nel mondo e supporto ai giovani"

5 Agosto 2025

FERMO – Architetti, ingegneri, giornalisti, ricercatori, consulenti e tanto altro: la rete dei ‘Fermo Ambassador’ cresce e si struttura. Quello che è uno dei progetti più identificativi dell’assessora Annalisa Cerretani, che ha trovato nel collega Alberto Scarfini il primo supporter e poi, ovviamente, nel sindaco Calcinaro che molte relazioni con l’estero le ha tessute di persona, si struttura.

Mail dopo mail, Valerio Ficcadenti, docente alla London South Bank Business School ha raggiunto fermani da Berlino a San Francisco passando per Washington e Sivilla. “Nel secondo mandato consiliare ci  eravamo detti che avremmo creato una vera associazione, in connessione con il Comune, dei fermani all’estero o anche fuori regione. Alcuni li conosco personalmente, altri me li hanno presentati i genitori, orgogliosi dei figli. L’obiettivo è tenere forte il legame con la città. Mi aspetto che in tanti alzino la mano e dicano ‘o ci sto’ e si rendano propositivi” sottolinea il sindaco Paolo Calcinaro.

Che promette: “Noi organizzeremo uno o due incontri nei periodi strategici. E quando possibile creeremo una comunità virtuale con chi vorrà peer raccontarvi e dare riferimenti ad altri giovani fermani che sognano di andare fuori”.

Il sindaco ha anche un altro obiettivo: “Vorrei che diventaste veri Ambassador. Vorremmo dare all’associato una gratuità di entrata quando arriva e porta qualcuno a vedere i nostri musei”. Azzurra Maria Sorbi è stata il braccio operativo nel 2020 con assessora e sindaco. “Noi vogliamo renderli davvero protagonisti, magari con incontri, anche nelle scuole, con i giovani per far capire chi ce l’ha fatta e come”.

Scarfini è la voce dei giovani in Giunta: “Voi siete i punti di connessione per Fermo con il mondo. Il vostro esempio ed entusiasmo, che spesso vedo sui social, potrà far crescere la città e i nostri giovani. È una responsabilità che vi  lasciamo, perché casa vostra vi  guarda come esempi di strada da seguire”.

Fabio Grilli, collegato da Dubai, è stato uno dei primi a fare parte della rete degli Ambassador che oggi, come chat WhatsApp conta di 34 iscritti. “Ci saranno presto una newsletter e un sito per farvi capire quello che accade lontano da voi” riprende la Cerretani.

Ficcadenti rilancia: “Noi siamo pronti a fare tante proposte, il comun avrà il bel da fare con noi. La vita fuori da Fermo è un po’ più veloce, non è facile trovarsi insieme. Oggi invece siamo qui, proprio per la volontà. La nuova associazione ha il compito di raccontare Fermo e il Fermano nei luoghi in cui viviamo. Il simbolo che abbiamo scelto parte dal grande mappamondo dentro Palazzo dei Priori attorno cui si sono formate le connessioni. Ognuno di noi lo indosserà con orgoglio”. I colori sono quelli della città, oro e rosso.

“Ci impegniamo anche a sostenere il talento degli associati. Chi fa parte dell’associazione beneficerà della rete che nasce sulle esperienze. Non c’è vincolo di età, ma non bisogna essere residenti a Fermo.

Ficcadenti utilizza i numeri e i grafici, da buon economista: "La curva dei residenti scende, poi abbiamo i fermani che sono andati a Fermo o all’estero. Dal 2013 a oggi 44mila persone se ne sono andate dal Fermano, di queste 4mila sono iscritte all'Aire e questi sono i potenziali Ambassador. Dal marketing al business strategy fino all’architettura, siamo in ogni settore. Per questo possiamo raccontare che nessuna ambizione è impossibile”.

Gli obiettivi dell’associazione sono riassunti in una slide: “L’incontro annuale fisico a Fermo e diventare una guida per chi vuole andare a fare una esperienza all’estero”.

Ed eccoli alcuni dei protagonisti dell’associazione, alcuni presenti in sala, altri collegati. Sono loro che oltre a essere un riferimento per la città nel mondo, potranno davvero fare mentoring per tanti giovani che sognano un’opportunità. “Siamo andati via perché la città ci stava stretta, vogliamo portare la nostra esperienza e far capire che si torna sempre a casa".

Valerio Ficcadenti, docente alla London South Bank Business School

Fabio Grilli architetto Dubai

Ludovica Pieroni, ingegnere civile, esperta antisismica a Londra

Miriam Pomioli, responsabile commerciale a Londra per un’azienda bolognese

Edoardo Braico, ingegnere di software a Londra

Igor Iacopini, titolare da 19 anni del ristorante Rossodisera a Londra

Boian Videnoff, direttore d’orchestra a Berlino

Alice Bufalini, a Londra da 12 anni si occupa di dati personali e compliance

Germano Craia vive in Normandia, imprenditore e gestore, con la moglie, di un bistrot slow food di cucina marchigiana

Frank Hysa, albanese che da quando aveva nove anni ha vissuto a Fermo. Oggi risiede a San Francisco dove è direttore per l’innovazione di una grande azienda.

Davide Verdecchia, consulente per grandi aziende con base a Bergamo

Giordano Recchi, vive a Siviglia dal dopo Erasmus e si occupa di progetti di architettura per uffici e interni

Paolo Ciuccarelli vive tra Boston e Milano, si occupa di consulenze e ha una start up nel campo dell’AI

Jacopo Luzi, giornalista a Washington

Cecilia Ercoli vive a Parigi ed è ingegnera dell’innovazione nel campo del lusso lavora con le grandi griffe

“Noi non siamo cappati da casa, noi torniamo ogni volta aa casa. Ognuno di noi è pronto a ridare a questa splendida terra. Il territorio ci ha dato, ci ha permesso di studiare e fare esperienze, oggi lo ripaghiamo con il nostro impegno" il sunto giornalistico di Luzi a nome dei tanti amici.

L’associazione ha le porte aperte, deve e vuole crescere, basta mandare una mail a ficcadentivalerio@gmail.com o contattare l’ufficio turismo del Comune, questo in attesa che sia operativo il sito fermoambassador.it

r.vit.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram