Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Il segreto del benessere è nell’olio d'oliva di Falerone: una serata con Acanto per parlare di salute e territorio

7 Novembre 2025

di Chiara Fermani


FALERONE - Un viaggio alla scoperta dei segreti dell’olio extravergine di oliva e dei suoi effetti benefici sul corpo e sulla mente.

Venerdì 14 novembre, alle 21, il cineteatro Beato Pellegrino di Falerone accoglierà un evento che unisce scienza, tradizione e amore per il territorio: il convegno medico “Natura, Alimentazione e Salute”, dedicato al futuro dell’alimentazione locale e all’eccellenza marchigiana del Piantone di Falerone.

Promosso dal Comune di Falerone, in collaborazione con il Centro Medico Acanto e la palestra Acantomypersonal, l’incontro rappresenta un’occasione per scoprire come la natura e la cultura contadina possano diventare alleate della nostra salute.

Al centro del convegno ci sarà una domanda tanto semplice quanto cruciale: può il benessere partire da ciò che cresce a pochi passi da casa nostra? A rispondere saranno tre professionisti di grande esperienza, pronti a offrire un approccio multidisciplinare al tema dell’alimentazione e della prevenzione. Il dottor Luciano Ferrini, gastroenterologo, illustrerà gli effetti dell’olio EVO di Piantone di Falerone sulla salute dell’apparato digerente e intestinale, spiegando come i suoi componenti naturali possano contribuire al corretto equilibrio del microbiota.

Il dottor Demetrio Postacchini, geriatra, approfondirà invece il ruolo dell’alimentazione nella longevità, evidenziando come l’olio di qualità, ricco di polifenoli, possa diventare un vero e proprio alleato contro l’invecchiamento e le patologie croniche.

A moderare e condurre la serata sarà la dottoressa Lucia Zamponi, psicoterapeuta, che guiderà la riflessione sul legame tra alimentazione consapevole e benessere psicofisico, mostrando come la salute non sia solo assenza di malattia, ma equilibrio complessivo tra corpo e mente.

Il Piantone di Falerone, varietà autoctona di oliva conosciuta per l’alto contenuto di polifenoli e la delicatezza del suo sapore, rappresenta un simbolo di identità per il territorio. Studi recenti ne confermano le straordinarie proprietà antiossidanti e anti-infiammatorie, rendendolo un ingrediente chiave di un modello alimentare sano e sostenibile.

Durante il convegno verrà illustrato come integrare quotidianamente questo prezioso olio nella dieta, trasformando un prodotto locale in un alleato per la salute di tutti i giorni.

Partecipare significa non solo ricevere informazioni scientifiche di qualità, ma anche riscoprire il legame profondo tra la propria terra e il proprio benessere, grazie ad alimenti dall'alto potere nutritivo che spesso si trovano a pochi passi da noi. Evento a ingresso gratuito.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram