Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Il sabato sera impegnato del Festival Storie: Laura Marziali porta in scena 'C'è Tempo' nel teatro gioiello di Penna San Giovanni

4 Ottobre 2025

PENNA SAN GIOVANNI – Non si poteva aprire meglio ottobre, il mese rosa dedicato alla prevenzione femminile in prticolar modo contro il tumore al seno, che con lo spettacolo di Laura Marziali, attivista oncologica originaria di Montegiorgio, ma ormai patrimonio italiano.

Questa era, ore 2130, nel restaurato teatrino gioiello di Penna san Giovanni, il Festival Storie porta in scena ‘C’è tempo’, lo spettacolo ideato e interpretato da Laura Marziali.

“Un racconto – spiega la protagonista – che attraversa sofferenza e speranza, dolore e felicità, pause e ripartenze. È memoria di stanze bianche e silenzi sospesi, ma anche di incontri capaci di generare nuova fiducia. Un intreccio di emozioni che ci ricorda come ogni attimo sia unico e irripetibile”.

Lo spettacolo vedrà inoltre un cameo dell'attrice Candy Castellucci. Non si tratta solo di una testimonianza personale: la voce di Laura Marziali, 36enne di Montegiorgio, diventa un’esperienza collettiva.

Il suo racconto dà spazio alle storie di chi vive o ha vissuto la malattia oncologica, dei caregiver e del mondo medico.

Uno spettacolo che mette al centro non soltanto la fragilità, ma anche la necessità di un pieno riconoscimento sociale e giuridico della disabilità invisibile e dei diritti delle persone in stato di malattia.

Cosa rende la marziali una attivista oncologica e non sono una attrice? La sua  azione civica ha portato all’approvazione della legge sul diritto all’oblio oncologico, votata all’unanimità dai due rami del Parlamento, restituendo dignità e nuove possibilità a chi ha vissuto l’esperienza del cancro.

“C’è Tempo Tour” nasce nel 2019 e ha dato vita, l’anno successivo, all’associazione C’è Tempo OdV, un’organizzazione di volontariato che oggi opera in ambito oncologico per sostenere pazienti, ex-pazienti, caregiver e famiglie. Il progetto unisce teatro e medicina e ha nella promozione della prevenzione uno dei suoi obiettivi.

L’intero incasso verrà devoluto a C’è Tempo OdV. Biglietti disponibili su ciaoticket.com. Informazioni ai numeri 0734.632800 e 0734.710026.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram