Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Il ritorno di Pappafish, il progetto che porta il pesce dell'Adriatico nelle mense degli alunni marchigiani

13 Agosto 2025

PEDASO – Anni fa, la piccola Pedaso fu antesignana. Il primo progetto Pappafish partì proprio dalle scuole seguite dell’allora assessore comunale Paolo Concetti. Per poi diventare un perno della politica regionale. Finito nell’angolo, torna oggi prepotentemente d’attualità grazie all’assessore regionale Andrea Maria Antonini.

“Un progetto per stimolare l'educazione alimentare nelle scuole delle Marche, permettendo a chi le frequenta di assaporare il pesce del mar Adriatico” spiega. E di farlo anche ‘giocando’ grazie a percorsi educativi che portano quanto si legge e studia poi nel piatto.

Un apposito bando, destinato ai Comuni e alle associazioni che gestiscono le mense scolastiche nelle scuole primarie e secondarie di primo grado, partirà il 18 agosto e scadrà il 16 ottobre.

Sul tavolo 500mila euro. “Speriamo di vedere sempre meno merendine e prodotti processati nelle mense scolastiche, che non educano i più giovani a una sana alimentazione. E - ha sottolineato Antonini - speriamo che nelle mense ci sia sempre più spazio per prodotti sani come il pesce. La filiera corta è fondamentale per i nostri processi economici, dalle imprese che pescano il pesce in mare, a quelle che poi lo lavorano, fino al consumo. Oltre a essere un intervento di sostenibilità ambientale e di educazione alimentare lo è anche di sostegno alla filiera”.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram