Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Il red carpet di Agostini a Cannes per far volare le Marche del cinema: contributi e location uniche, venite a girare da noi

21 Maggio 2025

PORTO SAN GIORGIO - Elegante come James Bond, ma in realtà attore non protagonista, perché Andrea Agostini, presidente della Fondazione Marche Cultura, davanti alle telecamere mette sempre la crescita della regione Marche come terra da film e produzioni audiovisive.

È arrivato così a Cannes insieme con il direttore della Marche Film Commission Francesco Gesualdi che ha presentato durante la 78esima edizione del Festival di Cannes il podcast “W il cinema W il cinema italiano”.

“Il podcast vuole essere uno spazio di discussione e di stimolo in cui professionisti selezionati diranno la loro in termini chiari e spettacolari su criticità, curiosità, fenomeni e prospettive del nostro cinema” spiega Agostini.

“Racconteremo storie per interessare chi ama il cinema, cercheremo di far diventare ancora una volta di moda il nostro cinema. Il numero zero – aggiunge Gesualdi -  verrà presentato alla Mostra del Cinema di Venezia a e il podcast verrà distribuito in contemporanea con la Festa del Cinema di Roma. La prima location sarà il Cinema Eden, grazie all’ospitalità di Marco Valsania”.

Ad affiancare il direttore in questa avventura ci son figure di spicco del sistema cinema: il critico e direttore artistico Steve Della Casa ci saranno altri importanti nomi del panorama italiano, tra cui il produttore Riccardo Tozzi, il giornalista e critico, Giorgio Gosetti, l’avvocato Bruno della Ragione e il regista Paolo Mastrorosato.

“Anche questo è promuovere le Marche” riprende Agostini che non è arrivato  per caso sul red carpet, il Montée des Marches, visto che nel 2023 non c’era riuscito mentre quest’anno ha preso parte all’attesissima anteprima di "La Femme la plus riche du Monde" di Thierry Klifa con Isabelle Huppert.

C’era lui, ma in realtà su quel tappeto rosso camminavano le Marche, i loro attori e ottimi tecnici che finalmente stanno entrando nelle produzioni che scelgono il territorio anche graie ai contributi che la giunta Acquaroli ha stanziato.

I fondi dedicati al settore per il 2025 prevedono finanziamenti per 2,6 milioni dedicati alle nuove produzioni che devono prevedere almeno il 20% dell’opera girata nelle Marche. "Maggiori chance di finanziamento sono per le produzioni che coinvolgono professionisti e imprese marchigiane e tra gli incentivi è previsto il rimborso fino al 70%" aggiunge Agostini.

"Noi - la chiosa - siamo arrivati a Cannes qui per invitare le produzioni a scoprire la nostra Regione e a mostrare loro, con gli importanti numeri di finanziamenti e di servizi offerti che ora più che mai siamo pronti ad accogliere anche i grandi progetti internazionali".

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram