Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Il post Bankitalia. Antonini: "Crescita lenta, ma c'è. Marche esposte al caos mondiale, noi aiutiamo le aziende"

25 Giugno 2025

FERMO – I dati si aprono sempre a più letture. Anche in campo economico. La fotografia scattata da Bankitalia della regione Marche ha portato alla dura reazione del candidato presidente Matteo ricci, che ha palato di regione ferma. Visione che non trova conferma nelle parole di Andrea Maria Antonini, assessore allo Sviluppo economico.

“Brutto quando lo sconto politico finisce per danneggiare il tessuto imprenditoriale. Peccato che il dato di Bankitalia è chiaro: l’attività economica nelle Marche nel 2024 è cresciuta in termini reali dello 0,4%, esattamente come l’Emilia Romagna” spiega l’assessore.

Che poi aggiunge: “Dal report emerge anche che il settore delle costruzioni ha continuato ad espandersi, il settore dei servizi ha tenuto grazie ai flussi turistici in particolare quelli stranieri ed il traffico passeggeri presso l’aeroporto ha continuato ad aumentare”.

Tradotto, per Antonini il sistema produttivo tiene e reagisce “anche grazie al sostegno agli investimenti come dimostrano l’impegno e la spesa dei fondi europei, che vede le Marche prime in Italia, e gli stanziamenti per sostenere l’accesso al credito e la ricapitalizzazione per le PMI”.

Rivendica quanto fato per far uscire le Marche dalla palude della regione in transizione lasciata dal Pd. “Non dobbiamo dimenticare che i dati vanno contestualizzati e letti nel lungo periodo. Ad esempio, durante il Covid, l’export marchigiano è salito di molto in virtù della produzione farmaceutica e dei vaccini. Un livello che oggi naturalmente è sceso e potremmo anche dire fortunatamente. Le Marche indubbiamente sono una regione che soffre maggiormente i saliscendi del mercato internazionale per la natura delle nostre produzioni”.

Inevitabile parlare delle crisi internazionali che hanno impattato sul settore trainante, quello della moda ma anche la crisi dei consumi. “Noi – conclude Antonini – di fronte a tutto questo continuiamo aa investire e proprio in questi giorni stiamo autorizzando un ulteriore finanziamento di 6,7 milioni di euro a favore dello scorrimento di graduatoria del bando, che già aveva una dotazione iniziale di 12 milioni di euro, rivolto alle strategie per l’internazionalizzazione”.

Di fronte a queste parole, la segretaria regionale dei Dem, Chantal Bomprezzi, replica secca chiedendo serietà: “Il Rapporto di Bankitalia è uno strumento che deve stimolare chi governa a migliorare. Noi saremo sempre dalla parte di chi cerca soluzioni, non di chi gira la testa. La vera sfortuna per i marchigiani è avere questa destra al potere".

r.vit.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram