
di Chiara Fermani
GROTTAZZOLINA – L’attesa è finita: domani, alle ore 18 (diretta Rai Sport), la Yuasa Battery Grottazzolina torna sul rinnovato taraflex del PalaSavelli per la prima sfida casalinga della stagione.
Dopo la buona prestazione, seppur senza punti, nel derby contro la Lube Civitanova, gli uomini di coach Massimiliano Ortenzi sono pronti a riabbracciare il proprio pubblico nel match contro una delle big della Superlega, la Rana Verona. Una partita dal sapore speciale, un vero e proprio evento per tutto il territorio, che si prepara a colorare e infiammare il palazzetto in quello che si annuncia come un sabato di grande pallavolo.
La sconfitta di Civitanova ha lasciato l’amaro in bocca, ma anche tante certezze in più. Il derby ha mostrato una Yuasa capace di mettere in difficoltà una corazzata come la Lube, nonostante l’assenza dell’opposto titolare e il naturale periodo di rodaggio. Segnali incoraggianti per coach Ortenzi, che ha potuto constatare i progressi dei nuovi arrivati, tra cui l’iraniano Golzadeh, subito protagonista al debutto.
“Ci attende una partita difficile – commenta Massimiliano Ortenzi – Verona è squadra molto forte che rispetto alla passata stagione ha anche alzato il suo livello. Dovremo essere molto bravi e aggressivi per tenerli lontano da rete, se giocano con palla vicino alla rete hanno un potenziale d’attacco incredibile e diventa difficile giocarci contro. Spero che ci sia tanta gente a sostenerci, per noi giocare in casa è un fattore importante, per il calore del pubblico e perché in casa di solito riusciamo a giocare una pallavolo più aggressiva e consapevole.”
Parole che riassumono bene la voglia di una squadra che, passo dopo passo, vuole consolidarsi nella massima serie, facendo del PalaSavelli il proprio “fortino” inespugnabile.
Se per molti sarà solo la prima davanti al pubblico di casa, per Giulio Magalini questa sfida avrà un sapore ancora più particolare. Lo schiacciatore veronese, miglior realizzatore nel match di Civitanova con 13 punti, affronterà infatti una squadra con cui ha condiviso tre stagioni e tanti ricordi.
“Senza dubbio sarà un piacere rivedere coach Soli, cui auguro il meglio. Ma personalmente sarà una sfida speciale perché Verona è la mia città natale, ci sono nato e ci vivo da sempre: proprio lì ho giocato tre anni nel Verona Volley. Non può non essere una gara speciale dunque – ammette Magalini - per tanti punti di vista, ma il mio unico obiettivo è quello di dare supporto alla squadra e dare il meglio di me stesso per disputare un grande match”.
Il legame tra squadra e tifosi, a Grottazzolina, è un patrimonio da custodire. E Magalini lo sa bene, tanto da lanciare un messaggio diretto: “Voglio risentire quella sirena da parte del pubblico, mi fece letteralmente impazzire. Ma aspettiamo tantissimo pubblico al Palas per sostenerci. Il tifo deve essere, sicuramente lo sarà, il nostro uomo in più in campo”.
Un invito chiaro, accolto con entusiasmo da una tifoseria che si sta preparando con coreografie e cori per spingere i propri beniamini verso un’altra impresa. Ma lo spettacolo non finirà al fischio dell’arbitro.
Al termine della gara, infatti, andrà in scena la presentazione ufficiale di tutte le squadre e dei gruppi della M&G Scuola Pallavolo, oltre 300 ragazzi del settore giovanile insieme alle formazioni seniores maschile e femminile. Una festa dello sport, condotta da Maurizio Colantoni e Riccardo Minnucci, che trasformerà il PalaSavelli in un grande palcoscenico dedicato alla pallavolo e alla passione per i colori di Grottazzolina.
Un appuntamento da non perdere, non solo per gli appassionati di volley ma per tutta la comunità: perché quando la Yuasa Battery scende in campo, lo fa con l’orgoglio di un intero territorio alle spalle. Domani, il PalaSavelli sarà il cuore pulsante di questa energia. La Yuasa è pronta a lottare, Verona arriva con ambizioni alte: gli ingredienti per una grande serata di Superlega ci sono tutti.
