ANCONA – "Una riforma necessaria, attuale e strategica per la sicurezza e la resilienza delle Marche. Con la legge sul nuovo Sistema Marche di Protezione Civile, mettiamo in campo una protezione civile moderna, integrata e vicina ai cittadini."
Così la capogruppo di Forza Italia in Consiglio Regionale, Jessica Marcozzi, ha commentato l'approvazione unanime della proposta di legge presentata dall'assessore Stefano Aguzzi e sostenuta convintamente anche dai suoi colleghi del gruppo consiliare di Forza Italia Marche Gianluca Pasqui, vicepresidente del consiglio, Mirko Bilò, Lida Elezi e Giovanni Dallasta.
La legge aggiorna una normativa ferma al 2001, adeguandola finalmente al Codice nazionale del 2018, e nasce anche dalla consapevolezza maturata in seguito a eventi drammatici come l'alluvione del settembre 2022.
"Questo provvedimento – spiega Marcozzi – risponde a quattro obiettivi chiave: aggiornamento normativo, rafforzamento del modello policentrico, coordinamento efficiente e promozione della formazione e della cultura della prevenzione. Solo così potremo costruire un sistema capace di prevenire, intervenire tempestivamente e proteggere davvero i cittadini."
Tra i punti salienti della legge la definizione chiara di ruoli e competenze a tutti i livelli istituzionali, dal Presidente della Giunta regionale ai Sindaci, così come la collaborazione strutturata con Prefetture, ANCI, UPI, enti locali, aziende e centri di ricerca.
Ruolo centrale rimane quello del volontariato, valorizzato attraverso un Elenco e un Comitato regionale dedicati e supportato da un Fondo regionale da quasi 20 milioni di euro per garantire l'operatività del sistema. Particolare attenzione infine anche alla prevenzione degli incendi boschivi, digitalizzazione delle procedure e innovazione tecnologica.
"È una legge che guarda al futuro, costruendo un sistema di protezione civile partecipato e resiliente – conclude Marcozzi – e che rafforza il legame tra istituzioni e cittadini. Forza Italia, come già sottolineato anche dal nostro Commissario Regionale On. Francesco Battistoni, è orgogliosa di aver contribuito a questo importante traguardo per la nostra regione."