Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Il monito di Della Valle: "I dazi non hanno senso". E poi la promessa: artigiani in difficoltà, li aiutiamo senza guardare al bilancio

10 Maggio 2025

SANT’ELPIDIO A MARE – Ogni occasione è buona per parlare di economia con Diego Della Valle, anche la presentazione di un libro dedicato alla meraviglia della manifattura. In una intervista su Repubblica, mister Tod’s ribadisce alcuni dei suoi punti fermi, come l’importanza della filiera, e parla dell’attualità, i dazi.

“Non capisco il senso dei dazi, se non quello di far pagare di più i cittadini americani. I dazi non sono un termine moderno: l'economia mondiale non può fermarsi a causa loro" ha sottolineato. L’America tra l’altro peer Tod’s è un mercato importante e al centro di ingenti investimenti.

In mano tiene Italian Hands il volume prodotto da Tod's dedicato ai maestri artigiani di ogni genere e da tutta Italia. Un volume che racconta l’artigianato, non è un’auto promozione. Tanto che ci sono solo due foto del mondo di Casette d’Ete. “Una all’inizio e una alla fine, sono dedicate al Gommino che è la nostra calzatura più famosa e nel tempo è diventata un vero simbolo di lifestyle. È un modello realizzato attraverso tecniche artigianali precise e complesse, volevamo ricordare l'affinità dei gesti necessari a completarlo con quelli dell'universo narrato nel libro”.

Una bellezza che sta superando il tempo: “Credo sia indicativa la sua nuova ascesa nel mercato, soprattutto tra i più giovani. Oggi basta un attimo e con i social media un prodotto diventa virale in maniera repentina e inattesa. Però ho notato che, a tornare ciclicamente di tendenza, sono quei pezzi che il pubblico considera icone evergreen". 

Si torna quindi alla produzione. "La filiera artigianale è un patrimonio universale che rende il Made in Italy un'eccellenza assoluta. Perderla – conclude parlando con Repubblica - sarebbe un dramma per tutti, e senza una nuova generazione di artigiani è esattamente ciò che accadrà. Anche per questo da anni abbiamo una scuola di formazione interna all'azienda, la Bottega dei mestieri, e portiamo avanti un progetto educativo con la regione Marche e altre aziende".

Di una cosa è certo, l’economia vive momenti difficili, ma il lavoro artigianale garantito: . "Le aziende costruite sulla filiera artigianale, come Tod's, devono sacrificarsi e assorbire e supportare le piccole imprese che non sono più in grado di sostenere le spese. Avremo bilanci meno positivi, ma è così che si superano le difficoltà. Sostenere gli artigiani è utile a tutti, noi abbiamo bisogno di loro. Essere usciti dalla Borsa ci permette di fare scelte ini questo senso, mentre tanti altri marchi del lusso devono muoversi tra pressioni inimmaginabili e inseguire il fatturato più alto. Ma il futuro ha bisogno di  scelte e supportare chi è in difficoltà è una di quelle necessarie”.

r.vit.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram