Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Il mondo della moda promuove la Zes. Ceolini: "Grande aiuto per la filiera, il made in parte dalle Marche"

5 Agosto 2025

di Raffaele Vitali

FERMO – Il mondo della moda marchigiana, e non solo, attende con fiducia la Zes nelle Marche. quello che il consiglio dei ministri ieri ha concesso, era atteso e richiesto da anni. E questo perché la Zes, fino  a oggi garantita solo al sud, Abruzzo incluso, per le Marche è stato un vero danno. (COME FUNZIONA LA ZES)

“Presumibilmente le filiere interessate saranno le stesse previste ora dal Piano per il sud, ovvero agroindustria, turismo, elettronica e ICT, sistema casa, moda e Made in Italy, energia e ambiente, chimica e farmaceutica, mobilità sostenibile e aerospazio” precisano i vertici della moda marchigiana.

Numerosi sono stati gli insediamenti produttivi in Abruzzo nell’ultimo periodo, Cucinelli su tutti. Non perché ci sono maestranze migliori, le Marche non hanno eguali, ma per gli incentivi e gli sgravi. Per questo, all’incontro con Giorgia Meloni non è voluta mancare Giovanna Ceolini, presidente di Assocalzaturifici e Confindustria Accessori Moda. Una lombarda che passa sempre più tempo delle Marche, fosse anche per carpire scelte che vengono condivise con le associazioni di categoria, cosa che non avviene spesso nelal sua Lombardia.

“Penso che per le Marche sia una grande opportunità per gli investimenti. Se uno investe un euro e ne ricava 1,60, come testimoniato dallo studio del Forum Ambrosetti, significa che funziona”. Se crescono anche le infrastrutture, le Marche diventano una zona dal potenziale incredibile. “Anche perché qui non mancano idee e voglia di mettersi in gioco. Vedo un grande potenziale, in un momento così difficile è un grande aiuto”.

C’è chi pensa che la Zes sia un aiuto alle griffe, ma per Ceolini saranno proprio le realtà locali ad avvantaggiarsi. “Secondo me soprattutto aiuta gli imprenditori. Noi abbiamo bisogno della filiera. Per questo ho chiesto un incontro alla Meloni, la filiera ha bisogno di sostegni. Siamo noi che produciamo il made in Italy, e la premier lo ha riconosciuto. Non sono i grandi che lo fanno, ma i tanti piccoli che lavorano per i migliori”.

Credito di imposta, infrastrutture, aiuti, “la premier ha parlato di tante azioni che per le imprese sono fondamentali. Presto con la Meloni ci incontreremo e parleremo della filiera completa. Le Marche, co questo incontro, hanno dato un aiuto a tutto il sistema. L’importante è che qualcuno possa tornare a investire, il beneficio è collettivo” conclude la Ceolini.

Soddisfatto al suo fianco c’è Paolo Marzialetti, l’uomo del cappello che parla con i grandi, e poi tutto il board di Confartigianato, con la presidente moda Amaranti e il segretario generale Giorgio Menichelli, e la presidente di Linea, l’azienda speciale della Camera di commercio, l’imprenditrice Orlandi. Per tutti un sorriso, con la speranza che diventi concretamente un rilancio.

Soprattutto se i tempi di attuazione saranno brevi, considerando che l'atto del Consiglio dei Ministri parla di copertura dell'intero territorio di Marche e Umbria. La chiosa è di Menichelli: “Si tratta di un passaggio fondamentale che potrà favorire la competitività, la coesione territoriale e la crescita delle nostre comunità imprenditoriali. Il provvedimento, infatti, apre la strada a incentivi fiscali importanti, come il credito d’imposta fino al 100% per investimenti produttivi superiori a 200.000 euro (fino a un massimo di 100 milioni), con possibilità di utilizzo fino al 15 novembre 2025, introduce semplificazioni procedurali concrete, come l’autorizzazione unica e l’adeguamento del Piano Strategico 2024–2026 già adottato a livello nazionale con il riconoscimento delle peculiarità territoriali delle due regioni, anche in relazione ai territori colpiti dal sisma e alle aree di crisi industriale complessa”.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram