Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Il lusso riparte. Mattiozzi, Studio Immagine: formo persone e le assumo. Per la moda è il corso da non perdere

6 Novembre 2025

di Raffaele Vitali

PORTO SANT’ELPIDIO – Paolo Mattiozzi, titolare con la moglie Ilenia Tonelli di Studio Immagine, una delle aziende fermane leader nel campo della pelletteria di lusso, è in cerca di manodopera. Ma non solo. È pronta a formarla grazie al corso finanziato con il progetto Gol, vinto dall’ente di formazione Wega del presidente Domenico Baratto.

“Sono certo che grazie al corso che partirà entro fine anno, le iscrizioni sono in corso, troveremo le figure giuste per potenziare l’azienda. E questo vale anche per altri miei colleghi che stanno cercando elementi validi da inserire” spiega Mattiozzi, che è anche il presidente di Federmoda Fermo.

“C’è chi non crede in questi corsi. E invece vi dico una cosa molto chiara: io ho bisogno di orlatrici e non solo. Noi siamo sotto organico”. Il punto è questo. “Ho ordini ed è difficile rispondere nei tempi. Mai come questa volta questo corso è fondamentale”.

Seicento ore per diventare ‘Operatore di pelletteria’ e iniziare una carriera che permetterà di muoversi tra pezzi di pelle che diventeranno borse, cinte o scarpe delel principali griffe che nel distretto fermano-maceratese trovano la casa ideale. Per questo Studio Immagine si è affiancata a Wega, che sta organizzando il corso, completamente gratuito, che forma e garantisce inserimento in azienda.

“Io assumo, i migliori sanno già che avranno una chance. Poi dico anche che ci sono altre aziende che stanno cercando: noi siamo a Porto Sant’Elpidio, di certo attendono i diplomati a Corridonia e a Morrovalle. Chi esce da questo tipo di corsi, un posto lo trova sempre”.

A Mattiozzi mancano tre dipendenti e spera di prenderli da questo corso. “Studio Immagine, con il suo titolare, ci mette la faccia, oltre che il laboratorio per il corso. Che è suddiviso in più materie: teoria e pratica a Porto Sant’Elpidio, dentro Studio Immagine, e così l’inglese. La parte informatica invece nella sede della Cna di Fermo.

“Il lusso è ripartito, chi ha la fortuna di lavorare e garantire tempi e qualità, lavora eccome. Non è un caso che le fabbriche di  alcuni brand si stiano allargando. Il sistema è ripartito. La contrazione nella produzione è diventata una crisi strutturale. Quindi, chi ha saputo organizzarsi internamente, evolvere il modo di lavorare, oggi è a pieno regime. Questo vale in particolare per la pelletteria del distretto marchigiano, un settore dove la cassa integrazione è diminuita, lo dicono i dati delle casse”.

Per partecipare al corso bisogna essere iscritti al centro per l’impiego. L’azienda di Mattiozzi oggi conta di otto dipendenti: “Vogliamo diventare dodici, ci piacerebbe anche ringiovanire”. Il messaggio di Mattiozzi è al sistema moda, “investiamo, prima o poi arriverà la Zes ma non possiamo perdere questo treno. Vale anche per chi è in cerca di una occupazione:  il lavoro nel settore esiste, ma mancano figure realmente preparate e capaci di adattarsi alle nuove esigenze del sistema produttivo.”.

L’operatore della pelletteria, qualifica che si otterrà al termine del corso, è un tecnico con piena conoscenza del settore. “Chi esce è completamente operativo, unico aspetto che non affronta è quello della modelleria, ma siccome qui a Studio Immagine abbiamo un settore prototipia molto sviluppato, potranno osservare anche questo e capire come si legge un disegno”.

Se almeno tre hanno già il futuro garantito, anche per gli altri corsisti, “il numero ideale è 12 ma si può arrivare fino a 15”, le chance sono alte.

Quello dell’imprenditore è un messaggio di fiducia, perché il settore ne ha bisogno. Ora come non mai. “In troppi hanno una immagine ancora negativa del nostro mondo e soprattutto dei corsi finanziati dalla regione. Invece, essendoci già passato e avendo assunto in passato figure formate proprio grazie a Gol e a Wega, posso garantire che l’efficienza è reale. Capisco una reazione critica, ma è per questo che ci metto la faccia: non bisogna fermarsi alla crisi che il settore ha vissuto e in parte ancora vive, il sistema moda offre grandi opportunità farsi  trovare pronti, quindi formati, è il modo migliore per trovare un lavoro che sarà gratificante” conclude Mattiozzi.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram