Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Il Comune di Porto Sant’Elpidio aderisce al progetto "Ci Sto? Affare Fatica": coinvolti 60 giovani

1 Luglio 2025


PORTO SANT'ELPIDIO - È ripartito il progetto estivo di cittadinanza attiva giovanile “Ci Sto?Affare Fatica! – Facciamo il bene comune” finanziato dalla Regione Marche – Politiche Giovanili e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le Politiche Giovanili e il servizio civile universale con il FNPG 2024/2026 e coordinato dal Csv Marche Ets.

Anche il Comune di Porto Sant’Elpidio ha aderito al progetto. Le attività, partite dal 16 giugno, coinvolgono squadre di ragazzi e ragazze dai 14 ai 21 anni, da lunedì a venerdì, dalle 8.30 alle 12.30 fino al 25 luglio.

Con loro anche i tutor, giovani dai 22 ai 35 anni, che coordinano settimanalmente le squadre.
I ragazzi e le ragazze si "sporcheranno le mani" per rendere più belli i loro territori e per la cura del bene comune, inteso non solo come cura dei luoghi fisici ma soprattutto del "fare insieme", recuperando il contributo educativo e formativo dell’impegno, in particolare di quello manuale e artigianale. Ogni gruppo di giovani sarà seguito in tutte le operazioni da volontari "maestri d’arte", chiamati handyman, proprio per trasmettere loro le competenze tecniche e artigianali necessarie.

Le attività di Porto Sant’Elpidio si svolgono in tre sedi: il parco di Villa Bernetti, dietro la sede del municipio, la Pineta demaniale sul lungomare Trieste e i giardini di via Monte Cervino. I giovani saranno coinvolti in attività di riqualificazione del verde, sistemazione dell’arredo urbano e cura delle aree giochi per l’infanzia. Un servizio di attenzione al patrimonio pubblico, volta ad incentivare la sensibilità ad alcuni spazi cari alla collettività.

A ciascun partecipante viene consegnato a riconoscimento dell’impegno profuso un ‘buono fatica’ settimanale del valore di 75 euro (150 euro per i tutor) che potrà essere speso in abbigliamento, libri, cartoleria, materiale informatico e articoli per il tempo libero.

“Partecipiamo con grande entusiasmo a questo progetto – commenta l’assessore ai servizi sociali di Porto Sant’Elpidio, Marco Traini – Si tratta di una valida opportunità per coinvolgere 60 giovanissimi della nostra città, stimolare la loro attenzione ai beni della collettività, valorizzare le loro abilità manuali, rafforzare il senso di cittadinanza attiva attraverso un’attività di gruppo. Sono convinto che si rivelerà un’esperienza positiva per i partecipanti, che potranno dare un prezioso contributo alla cura e di alcuni spazi verdi molto frequentati e cari alla cittadinanza”.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram