MONTEFORTINO – Tre comuni, un unico festival. È la magia di Marche Storie che ha messo in cartellone il ‘Cantico della montagna’, una rassegna che unisce Montefortino, Smerillo e Montefalcone Appennino. L’ex chiesa di San Biagio ha fatto da cornice alla presentazione al progetto che si è classificato al settimo posto in regione, per la soddisfazione del sindaco Domenico Ciaffaroni affiancato dai colleghi Cesare Milani e Tonino Severini.
Il 3, 4 e 5 ottobre saranno pieni di cultura e divertimento, musei aperti e prodotti tipici. Un alternarsi da un comune all’altro che favorirà anche la destagionalizzazione del turismo e aprirà le porte all’autunno e a tutto quello che porta di buono tra i Sibillini.
Il programma è stato pensato e diretto da Federica Maurizi e Alessandro Pertosa. Il Cantico della Montagna prevede otto spettacoli e coinvolgerà una serie di attori e artisti, da Luca Violini a Giovanni Seneca, da Rosetta Martellini a Stragapede e Pertosa. La fessa di Smerillo sarà il cuore di una passeggiata. E poi tanta poesia per comuni che vogliono abbinare, come da tempo fa Smerillo, la cultura alla conoscenza della propria bellezza.