Compartecipazione. È così che si raggiungono spesso gli obiettivi. Ci vogliono un progetto, una volontà di spesa e ottimi uffici. L’amministrazione Ciarpella ha trovato tutto questo e così ora inizierà il recupero del campo sportivo Martellini, dove sono cresciute generazioni di calciatori.
Un milione di euro, 920mila per la precisione, grazie al bando Sport e Periferie che ha finanziato 62 progetti in tutta Italia. Per il comune elpidiense ci sono552mila euro a fondo perduto, che si sommano ai 368mila stanziati dal Comune.
L’elenco dei lavori è lungo. Si parte ovviamente dal rifacimento del fondo in erba sintetica. “Ma in realtà c’è molto di più, parliamo d’una vera opera green” commenta il sindaco Massimiliano Ciarpella. Nel dettaglio: sistema di illuminazione ed emergenza, impianto fotovoltaico e uno per il recupero delle acque meteoriche, recinzione perimetrale del campo e cancelli, arredi, allestimento di panchine ed erbe artificiali di decoro.
“Tra gli impianti sportivi della città, il Martellini era quello che più si prestava per ottenere il punteggio necessario a rientrare in graduatoria” precisa.
In prima linea, nel percorso che ha portato ai finanziamenti, c’è l’assessore allo Sport Enzo Farina: “Stiamo lavorando su tensostrutture. Abbiamo previsto, tramite mutuo, un percorso ciclabile al quartiere San Filippo, la rigenerazione del campo sportivo Belletti a Marina Picena, una tensostruttura alla scuola secondaria Marconi alla Faleriense. Tutti interventi che saranno completati nel breve-medio periodo”.
La logica infatti è di ridurre i disagi, giocando sui tempi dei campionati e mettendo a pieno utilizzo quanto si ha mentre si lavora sul nuovo.