Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Fiorella Mannoia regina del Wondergate: "Caro uomo, se una donna dice no è no" VIDEO E FOTO

22 Luglio 2025

ALTIDONA – “Ci sono canzoni per i piedi, , quelle che fanno ballare. Poi ci sono le canzoni per i cuori, che fanno innamorare. Infine – spiega dal palco del Wondergate Festival di Marina di Altidona Fiorella Mannoia, ci sono le canzoni per la testa, quelle che fanno pensare”.

La 71enne, ma in pochi ci credono nella sua età una volta vista in azione per due ore, è di quelle che la testa la usa e soprattutto la fa usare. “Siamo evoluti grazie ai disobbedienti” ricorda tra una canzone e l’altra davanti a duemila persone. È quasi sold out il prato del parco dei Ponti, messo a disposizione dall’amministrazione Porrà. Un luogo polifunzionale reso ora ancora più bello dalla nuova passeggiata che lo circonda e che fa di Marina di Altidona una meta turistica sempre più efficiente.

La sindaca è defilata, non è seduta i prima fila come si usa di solito a ricevere il plauso di pubblico e cantante. È stata una giornata impegnativa, con una lunga ispezione dell’ispettorato del lavoro nelle ore pomeridiane, il che ha costretto l’organizzazione ad accorciare i tempi dei preparativi. Ma alla fine, la macchina del Wondergate, guidata da Vittorio Amoni, si è rivelata vincente.

Bella e al contempo semplice la scenografia, con una grande farfalla rosa a dominare i palco. In mezzo lei e l’orchestra che l’ha accompagnata. Dei passaggi tra violoncello e pianoforte non si dimenticheranno tanto presto. Come il messaggio per On The Road, la cooperativa marchigiana che lavora silenziosa, ed efficiente, al fianco delle donne vittime di violenza. E proprio a Cav la Mannoia destina molti dei fondi che riesce a raccogliere. “Ricordate, cari uomini, che quando una dice no è no. Insegniamolo fin da piccoli”.

Poche ore prima, l’altro incontro importante per il territorio, quello con le dragonesse dell’associazione Infinitae, che hanno potuto parlare a lungo con la cantante e spiegarle il loro mondo fatto di sport, recupero, prevenzione e solidarietà femminile, tra chi ha dovuto affrontare un tumore al seno e chi ha scelto di condividere il percorso come amica. "Viva la sorellanza" ha ribadito.

Ha incantato con i suoi movimenti sul palco, lo ha fatto raccontando aneddoti che l’hanno portata a cantare Margherita, resa poi famosa da Cocciante.

Ha portato tutti un mondo parallelo con una versione orchestrale dei Cieli d’Irlanda e ha emozionato quando ha parlato di coraggio. Una parola abusata che in lei ha ritrovato il senso della verità.

r.vit.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram